Cultura Certaldo
da venerdì 4 Luglio 2025 a giovedì 31 Luglio 2025
Cinema d’Estate 2025 nel giardino di Palazzo Pretorio a Certaldo Alto programma di luglio
Prende il via giovedì 4 luglio Cinema d’Estate, la rassegna di cinema all’aperto nel suggestivo giardino di Palazzo Pretorio a Certaldo Alto. Un appuntamento settimanale che accompagnerà il pubblico per tutta l’estate, fino a settembre, con una programmazione variegata e film per tutti i gusti, dai più piccoli agli adulti.
In cartellone titoli di qualità come Conclave, Follemente, Diamanti, No Other Land, Vermiglio, Lillo e Stitch, Dragon Trainer, Parthenope, Berlinguer La grande ambizione, e molti altri, per offrire serate di intrattenimento in un contesto unico e ricco di storia.
“Il Cinema d’estate contribuisce a valorizzare il giardino e il Museo di Palazzo Pretorio, rendendolo un luogo vivo e accogliente, capace di coniugare arte, storia e intrattenimento. Vedere un film sotto le stelle, in uno scenario così suggestivo, è un’esperienza che unisce la bellezza del nostro patrimonio con il piacere del cinema. L’offerta culturale estiva di Certaldo Alto è ampia e articolata da momenti che ci accompagneranno anche nelle prossime settimane. “Note a Palazzo” sei concerti realizzati con Pro Loco e Polis, alla rassegna Burattini in Borgo, ai “Dialoghi nel Chiostro”, fino a Mercantia, ormai alle porte. Un sentito ringraziamento va al gestore Mario Lorini e al personale del Cinema Teatro Multisala Boccaccio per la preziosa collaborazione e professionalità con cui rendono possibile questa iniziativa, che non possiamo che sostenere e incentivare.” dice Clara Conforti assessora alla Cultura
Tutte le proiezioni si terranno alle ore 21.30 con biglietteria in loco, oppure on line dal sito del Multisala Boccaccio.
Il programma completo è consultabile sul sito del Multisala Boccaccio al seguente link www.multisalaboccaccio.it
E’ possibile raggiungere il Borgo anche attraverso la funicolare da Piazza Boccaccio, che osserva il seguente orario 7.30 – 01.00.

Cinema estate palazzo pretorio 2025
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
L’amore per la parola come ancora per l’umanizzazione: arriva a Livorno Mariapia Bobbioni nel giardino del centro O.A.M.I
L’ultimo appuntamento della rassegna estiva Hortus Conclusus – Le serate al giardino alla scoperta Leggi tutto
-
Il respiro del mare la mostra del pittore Agostino Calcagno al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 202° mostra presenta Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025, XV Edizione a Foretezza da Basso
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in Leggi tutto
-
Cinema nel Chiostro. Il cinema che riflette il presente: Il sale della Terra e Cuore Selvaggio
Una perdita che segna un’epoca, nel 2025 sono scomparsi il fotografo documentarista brasiliano Sebastião Salgado Leggi tutto
-
Graziano Casalini presenta il suo libro La storia dell’acquedotto di Empoli e delle sue frazioni
Un nuovo appuntamento del ciclo di presentazioni di libri di casa nostra, “Empolichescrive” si terrà Leggi tutto
-
Visita guidata a Villa Bibbiani a Capraia e Limite
Il 20 settembre 2025 l'Associazione Eslporazioni urbane propone una visita guidata a Villa Bibbiani a Leggi tutto