Cultura Volterra
da giovedì 8 Gennaio 2015 a giovedì 26 Marzo 2015
Cinema d’Essai protagonista con un Festival di tre mesi
Cinema d’Essai a Volterra con un Festival da gennaio a marzo 2015:
Il Consorzio Turistico, fin dall’inizio della sua gestione del Cinema Centrale, ha attribuito una fondamentale importanza al cinema non solo come mezzo evasione ma anche come elemento di crescita culturale.
In questi anni abbiamo sempre ottenuto il premio del Ministero della Cultura per la proiezione di film d’Essai, raggiungendo percentuali di film d’autore mai ottenute in precedenza.
Questo è stato possibile anche perché abbiamo potuto contare su un pubblico interessato ed attento che ha sempre dimostrato di amare le proiezioni dei “Giovedì d’essai” che sono state spesso più frequentate di quelle dei film commerciali.
Questo è per noi un importante risultato e vogliamo continuare su questa strada proponendo una rassegna di 12 pellicole (da Gennaio a Marzo) che presenta una panoramica dei migliori film che sono stati presentati, nel corso del 2014, ai maggiori festival internazionali del cinema.
I titoli proposti spaziano da quelli di grandi e affermati registi (Godard, Olmi, Wenders) a quelli di registi emergenti e danno una panoramica interessante della cinematografia italiana e internazionale.
Un invito al cinema di qualità che siamo certi sarà accolto con favore dal pubblico volterrano.
Accanto a questa rassegna prosegue la consueta programmazione del fine settimana che, già da alcuni mesi, abbiamo arricchito con le proiezioni pomeridiane del Sabato e con le proiezioni dedicate alle scuole.
Altra novità importante, per avvicinare i giovani al cinema, è l’introduzione del biglietto ridotto per gli studenti di ogni ordine e grado (finora limitato agli under 12) che potranno vedersi un buon film al Centrale di Volterra al prezzo di 5 Euro per i 2D e di 7 Euro per i 3D.
Infine la possibilità, per Enti associazioni e privati, di utilizzare la Sala Franco Cristaldi e la Sala Sergio Leone per tutte quelle attività che riterranno opportune (conferenze, incontri, dibattiti, proiezioni private, piccoli concerti musicali).
Un ringraziamento particolare all’Associazione VolterrADuemila6 che ci sostiene in questa iniziativa.
Speriamo che i nostri sforzi per mantenere il Cinema a Volterra, che continuiamo a fare senza alcun contributo pubblico, siano premiati dai volterrani che, nei momenti difficili, ci sono sempre stati vicini e ci hanno sostenuto.
Buona visione e buon divertimento.
Questi i film del programma Essai Festival
08/01/15 – Mommy di Xavier Dolan
15/01/15 – Anime Nere di Francesco Munzi
22/01/15 – Due giorni una Notte di J.P. Dardenne
29/01/15 – Torneranno i prati di Ermanno Olmi
05/02/15 – Il sale della terra di Wim Wenders
12/02/15 – Addio al linguaggio di Jean-Luc Godard
19/02/15 – Hungry Hearts di Saverio Costanzo
26/02/15 – Pasolini di Abel Ferrara
05/03/15 – Birdman di A.G Iarritzu
12/03/15 – The equalizer di Antoine Fuqua
19/03/15 – Fino a qui tutto bene di Roan Jhonson
26/03/15 – Vizio di forma di P.T. Anderson
Consorzio Turistico Volterra Valdicecina
Fonte: Consorzio Turistico Volterra ValdicecinaEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto