Cultura Siena
da martedì 4 Febbraio 2025 a mercoledì 5 Febbraio 2025
Cineforum I “Grandi della Fotografia” e presentazione del nuovo corso di Fotografia Scrivere con la Luce al Circolo del Lavoro e Sport
Eventi della settimana al Circolo del Lavoro e Sport a Siena nei giorni 4 e 5 febbraio 2025.
Martedì 4 febbraio
– Ore 21.00: Proiezione del film documentario
– Ore 22.00: Carlo Pennatini (sfc) presenta Mimmo Jodice.
– Ore 22.30: Domande e risposte, confronto di idee e opinioni
Vi invitiamo all’ultimo appuntamento della rassegna “I Grandi della Fotografia Italiana” previsto per martedì 4 febbraio.
Come al solito, dopo la proiezione del docufilm, seguirà un piccolo approfondimento da parte di un esperto del settore e infine un confronto di idee e opinioni su quanto appena visto.
Esplorare alcune delle più grandi personalità della fotografia italiana dell’ultimo secolo è l’obiettivo di questi appuntamenti. L’ingresso è libero.
Ore 21.00 – 23:30: Apertura del bar “solo per i soci di Arci”
Mercoledì 5 febbraio: Presentazione del nuovo corso di Fotografia
L’assoluta facilità con cui possiamo produrre un’immagine banale porta spesso ad una totale mancanza di creatività (Ansel Adams)
– Ore 20.30 : “Scrivere con la Luce” Corso di Fotografia con Mohsen Sariaslani
Fotografare è scrivere con la luce, cercare se stessi attraverso gli altri e il mondo che abitiamo. Impariamo ad usare la luce per scrivere quello che siamo.
Il corso consente di approfondire una serie di tematiche relative alla produzione di immagini e al linguaggio fotografico come strumento di comunicazione e connessione con gli altri.
Dopo la presentazione degli aspetti tecnici, teorici e pratici che consentono di realizzare una fotografia, si affronta il tema essenziale di come trasformare le proprie idee, la propria identità e le proprie emozioni in un’immagine, utilizzando gli oggetti, gli sfondi, gli attori che di volta in volta ci troviamo di fronte, per caso o perchè abbiamo costruito un’apposita scena. Inoltre, il corso servirà a comprendere come usare lo scatto fotografico per trovare e far emergere se stessi, la propria identità, appunto, in un’immagine.
Inoltre, i partecipanti hanno la possibilità di prendere parte ad incontri e seminari con alcuni fotografi che illustrano il proprio approccio alla fotografia.
Infine,viene scelto un tema su cui si incentrerà la mostra collettiva di fine corso. Per realizzare la mostra ciascun partecipante viene invitato a fare una ricerca personale e a condividere il proprio punto di vista attraverso l’immagine fotografica. Per agevolare questa fase, vengono organizzati alcuni incontri con esperti della tematica individuata per la mostra.
La Presentazione del nuovo corso prevista per mercoledì 5 febbraio 2025 ore 20:30 al circolo Arci Lavoro e Sport in via Pispini, n. 18. Partecipare alla presentazione è gratuito e aperto a tutti e tutte.
Dove: Circolo del Lavoro e Sport via Pispini Siena
Informazioni e Iscrizioni
Mobile: 3288822759
Mail: fotografiinmovimento@gmail.com
Sede fissa: Galleria MOHSEN in via pantaneto 128/130
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto