Cultura Empoli
da martedì 4 Novembre 2014 a mercoledì 26 Novembre 2014
“CineDrome” porta a La Perla per la prima volta “Musei Vaticani”. Anteprima internazionale di “Anger Of The Dead” con gli autori, cult movie in HD, serata speciale Nuove Visioni
La rassegna cinematografica del cult movie, delle anteprime internazionali e delle nuove visioni, “CineDrome”, a cura della associazione culturale Vidéa, torna per il mese novembre con proiezioni infrasettimanali da non perdere. Tutti i martedì e mercoledì alle 21.30 l’appuntamento è al cinema La Perla, via dei Neri 15 a Empoli.
Stasera, martedì 4 novembre 2014, per Serate Nuove Visioni, per la prima volta sul grande schermo l’esclusivo tour cinematografico sui Musei Vaticani. Il film-evento che trasporta gli spettatori nel cuore dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina per una visita esclusiva in compagnia del Direttore Antonio Paolucci. Gli spettatori potranno letteralmente immergersi nei grandi capolavori della storia dell’arte: “entrare” nei dipinti di Caravaggio, toccare con un realismo senza precedenti il Laocoonte ed il Torso del Belvedere, sentirsi avvolti dalle figure mai così vere della Cappella Sistina. Biglietto Serate Nuove visioni: intero 10,00 euro – ridotto Carta Giovani 8,00
Mercoledì 5 novembre 2014 serata CineDrome in collaborazione con Arci Empolese Valdelsa, ingresso 5 euro, ridotto (Carta Giovani e Soci Arci) 2,50 euro, Io sto con la Sposa di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry, con Tasneem Fared, Abdallah Sallam. Un docufiction, una favola di disobbedienza civile che ha abbattuto gli orchi, che confida nel prossimo e che reagisce all’Europa, alle sue forme di contenimento, controllo, detenzione e respingimento. Azione politica in immagini, Io sto con la sposa solleva e risolve con estro il dibattito sul diritto alla mobilità, il diritto delle persone a spostarsi senza impedimenti, sfuggendo guerre o dittature crudeli. A incarnare l’Odissea in costume nuziale, che muove da Milano alla volta di Stoccolma, passando per Marsiglia, Bochum e Copenaghen, due sposi e un solido e solidale contorno di comprimari, che hanno il volto di chi è ‘affondato’, di chi è riemerso.
Martedì 11 e mercoledì 12 novembre 2014 Cult movie in HD, ingresso 7 euro, ridotto (Carta giovani) 4 euro proiezione di Gioventù Bruciata – Rebel without a cause di Nicholas Ray con Natalie Wood, James Dean, Sal Mineo, Dennis Hopper, Jim Backus. Il film presenta i “ribelli senza causa” come lo specchio del nostro disincanto, la cattiva coscienza di una civiltà in declino. Uscito sugli schermi americani a brevissima distanza dalla morte di James Dean in seguito a un incidente stradale Gioventù bruciata è uno di quei film che hanno bisogno di essere visti con la consapevolezza di quanto sono stati importanti sia sul piano cinematografico che su quello sociologico nel momento in cui sono stati realizzati. La sensibilità di Nicholas Ray nei confronti del rapido mutamento dei costumi avvenuto nel corso di pochi anni dopo la vittoria nella Seconda Guerra Mondiale si dispiega con grande e melodrammatica forza.
Martedì 18 e mercoledì 19 novembre 2014 per Serata Nuove Visioni, ingresso due film 7 euro, ridotto (Carta Giovani) 4 euro, Maratona Ghostbusters 30° Anniversario in occasione proprio del trentennale dall’uscita cinematografica di uno dei più grandi classici del cinema fantastico degli anni Ottanta: i Ghostbusters. Ghostbusters 1 di Ivan Reitman con Dan Aykroyd, Sigourney Weaver, Bill Murray, Harold Ramis, Rick Moranis; Ghostbusters 2 di Ivan Reitman con Bill Murray, Dan Aykroyd, Sigourney Weaver, Harold Ramis, Rick Moranis.
Martedì 25 novembre 2014 evento speciale a ingresso libero con l’anteprima
internazionale di Anger of the Dead alla presenza degli autori.
Di Francesco Picone con Aaron Stielstra, Marius Bizau, Désirée Giorgetti, Michael Segal, Roberta Sparta, David White, Claudio Camilli, Chiara Paoli, il film è prodotto da Uwe Boll e Extreme Video (Luca Boni – Marco Ristori). In un mondo devastato da un virus, che trasforma i morti in cannibali affamati, Alice, una superstite in stato di gravidanza, insieme ad altri due uomini cercano di raggiungere un’isola dove l’epidemia zombie non ha avuto luogo. Nel frattempo un pericoloso uomo è sulle tracce di una misteriosa ragazza, ben presto Alice scoprirà che gli zombie non sono l’unica minaccia.
Mercoledì 26 novembre 2014 per CineDrome Cult, ingresso biglietto intero 4 euro, ridotto carta giovani 2,50 euro, Cult Monsters Night part two – Le origini della cinematografia horror al cinema in HD: L’Uomo Invisibile di James Whale con Gloria Stuart, Claude Rains, William Harrigan, Henry Travers, Una O’Connor; Il Fantasma dell’Operadi Arthur Lubin con Claude Rains, Nelson Eddy, Susanna Foster.
Per informazioni contattare l’associazione Vidèa, consultando il sito web www.videa.info – info@videa.info –info@laperlaempoli.it; oppure direttamente il cinema La Perla via de’ Neri, 5 Empoli al numero telefonico 0571 72723 o consultare il sito web www.laperlaempoli.it. La rassegna cinematografica CineDrome vanta il supporto e patrocinio del Comune di Empoli.
Fonte: Comune di EmpoliEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto