Cultura Firenze
da mercoledì 24 marzo 2021 a mercoledì 19 maggio 2021
Cieli neri / Alice Visentin alla Manifattura Tabacchi
Toast Project Space, presenta mercoledì 24 marzo la mostra Cieli Neri di Alice Visentin.
La mostra, realizzata dall’artista nel corso di una residenza presso Toast, presenta disegni su larga scala, dipinti ad acquerello e pastelli a cera.
Cieli Neri è la sintesi pittorica degli interessi di Alice nei confronti della varietà del cosmo, dagli avvenimenti quotidiani alla trasmissione orale di racconti, canti e storie. L’immaginario pittorico dell’artista si sviluppa a partire dalla cultura vernacolare delle comunità rurali e per quest’opera si mescola con riferimenti vissuti durante il suo soggiorno fiorentino.
Lavorando con un ristretto set di materiali, Alice Visentin crea composizioni intricate che si sviluppano lungo due rotoli di carta da 1.3 x 12 metri ciascuno, restituendo una struttura intercambiabile e modulare. In questo “piccolo mondo intero” l’acqua e i pigmenti colorati si fondono all’interno di forme dove compaiono personaggi stilizzati, ori e piante ma anche piccole frasi o parole, quasi a voler attribuire alla carta il potere di darci dei consigli.
Nelle forme dei volti, nei colori e nelle scritte esistono infinite storie e influenze, l’orto botanico di Firenze chiuso ma raccontato da un passante; l’uso del colore mescolato con acqua che imita lo scorrere del fiume Arno; le architetture decorate che ipotizzano il contenuto di palazzi impenetrabili. Tutte queste storie si fondono con la velocità dell’attimo, come se fossero un manifesto da tramandare di generazione in generazione.
Lunedì-domenica 8:30 – 18:30
L’accesso al Giardino della Ciminiera di Manifattura Tabacchi è contingentato in osservanza delle misure adottate dal governo italiano in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Cieli neri / Alice Visentin
Periodo: dal 24.03.2021 al 19.05.2021
Dove: Manifattura Tabacchi | Via delle Cascine 33, Firenze
Eventi simili
-
Cambio una mostra multidisciplinare di Formafantasma: gli alberi, l’industria del legno e il suo cambiamento
CAMBIO – dal latino medievale cambium – significa "cambiamento, scambio". Si intitola così la mostra Leggi tutto
-
Consegna di pacchi alimentari a persone e famiglie socialmente fragili a Uliveto Terme grazie alla Croce Rossa
Il Comitato della Croce Rossa di Uliveto Terme aggiunge ai suoi numerosi servizi per la Leggi tutto
-
Covid, test gratuiti per studenti, familiari e docenti anche alla farmacia di Grassina
A partire da domani, giovedì 15 aprile, sarà possibile effettuare i test rapidi anti-Covid anche Leggi tutto
-
Capodanno Toscano 2021 con workshop e passeggiata guidata
In occasione del Capodanno Toscano 2021 ci saranno due eventi, un workshop sabato 24 aprile Leggi tutto
-
Quattro incontri gratuiti online dedicati a La ricerca delle radici di Primo Levi moderati dallo scrittore Fabio Deotto
In quanti modi si può parlare di radici? Quali sono le nostre, e che fine Leggi tutto
-
Vaccini a fragili e anziani, da Comune e Auser un supporto per prenotare
A Bagno a Ripoli via al servizio di supporto per la prenotazione dei vaccini anti-Covid Leggi tutto