Cultura Prato
da mercoledì 14 Giugno 2023 a mercoledì 26 Luglio 2023
Ciclo di visite guidate Prato vista dal Fiume: alla scoperta della città da un punto di vista inusuale
Con la bella stagione torna la quinta edizione del ciclo di visite guidate “Prato vista dal fiume”, un viaggio all’insegna dell’arte da un punto di vista insolito: in gommone sul fiume Bisenzio.
L’iniziativa offre la possibilità di vivere un’esperienza unica: vivere uno “scampolo” di città in modo dinamico e consapevole, ma anche divertente! Con l’aiuto di un esperto Aican (Associazione Italiana Canoa Canadese) sarà possibile percorrere, in gommone, il tratto fluviale tra il Ponte alla Passerella e il Ponte XX Settembre, e nel contempo ascoltare ammirare, insieme a noi, le bellezze storico-artistiche che si affacciano sul fiume. Si tratta di coniugare la valorizzazione dell’arte e le ricchezze naturali e paesaggistiche che ci circondano.
Le visite saranno sia in orario serale, quando i rumori della città si placano e l’atmosfera lungo il fiume si fa davvero magica, sia in orario mattutino.
Ecco il programma completo con tutte le date:
• Mercoledì 14 giugno con doppio turno alle 19.30 e il secondo alle 20.30
• Domenica 18 giugno con doppio turno alle 10.00 e il secondo alle 11.00
• Mercoledì 21 giugno con doppio turno alle 19.30 e il secondo alle 20.30
• Domenica 25 giugno con doppio turno alle 10.00 e il secondo alle 11.00
• Mercoledì 28 giugno con doppio turno alle 19.30 e il secondo alle 20.30
• Mercoledì 05 luglio con doppio turno alle 19.30 e il secondo alle 20.30
• Mercoledì 12 luglio con doppio turno alle 19.30 e il secondo alle 20.30
• Mercoledì 19 luglio con doppio turno alle 19.30 e il secondo alle 20.30
• Mercoledì 26 luglio con doppio turno alle 19.30 e il secondo alle 20.30
I posti sono limitati e la prenotazione obbligatoria; è richiesto inoltre un abbigliamento adeguato e, per questioni di sicurezza, la visita è soggetta ad alcune limitazioni di peso, età e condizioni di salute che verranno indicate al momento della prenotazione. È possibile partecipare alla visita dai 6 anni in sù ma accompagnati e sotto la tutela dei familiari; il costo della visita guidata è di 25,00 euro a persona.
Per prenotare contattare Prato Cultura al 340 510 1749 (telefono e WhatsApp attivo dal martedì al sabato dalle 10 alle 16.30 e la domenica dalle 13 alle 16.30), all’indirizzo pratocultura@gmail.com o sul sito www.pratocultura.it
Per informazioni:
Prato Cultura Soc. Coop.
P.zza Lippi n°21 – 59100 Prato
www.pratocultura.it
340 5101749
(numero attivo dal martedì al sabato in orario 10.00-16.30; la domenica in orario 13.00-16.30)
Per prenotare, avere informazioni o procedere al pagamento delle attività che proponiamo rivolgersi alla biglietteria del Museo dell’Opera del Duomo (in piazza del Duomo a Prato, con ingresso esattamente sotto il campanile) con orario continuato 10 – 16.30, dal martedì al venerdì.
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto