Cultura Sagre e Feste Suvereto
domenica 24 Novembre 2013
“Cibo e Libertà”: Carlo Petrini spiega il pensiero Slow Food nel suo nuovo libro
Domenica 24 novembre alle 11.00 alla Cantina Petra di Suvereto Carlo Petrini presenta il suo ultimo libro “Cibo e Libertà”. Inoltre verrà inaugurata la Mostra fotografica di Oliviero Toscani dedicata al pensiero del fondatore di Slow Food.
“Cibo e Libertà” contiene storie e il dipanarsi di idee che stanno facendo la storia, che raccontano un passato appassionante e la prospettiva di un futuro di profondo benessere, ancora tutto da scrivere. Questo il messaggio, come di consueto appassionato e coinvolgente, che contraddistingue il contenuto del nuovo libro di Carlo Petrini, il fondatore e Presidente Internazionale di Slow Food. Terre Moretti ha promosso, in collaborazione con Slow Food Toscana, l’evento, mettendo a disposizione la particolarissima Cantina Petra di Suvereto.
“Il libro parla di liberazione dalle gabbie della disuguaglianza, dell’oppressione e degli scempi che si perpetuano in tutto il mondo sull’ambiente e sulle persone.- dichiara la Presidente di Slow Food Toscana Raffaella Grana- quello di Petrini è un viaggio concreto, fatto di storie e di incontri attraverso il cammino di Slow Food e l’esperienza unica e determinante di Terra Madre. Per questa ragione, -continua- e per questo non posso che ringraziare la Famiglia Moretti, abbiamo voluto, in questa giornata, la presenza dei Produttori dei Presidi toscani e i ristoratori del territorio aderenti al Progetto Alleanza Cuochi/Presidi o cuochi di Terra Madre ed Osterie inserite nella guida Osterie d’Italia.”
Nell’ambito di questa bella iniziativa Slow Food Toscana e Slow Food Costa degli Etruschi hanno organizzato un aperitivo con l’assaggio dei prodotti di Presidio, con la degustazione dei vini prodotti dalla Cantina Petra, e un pranzo, che avrà la funzione di finanziare, in collaborzione con la Famiglia Moretti, uno dei Progetti di Terra Madre Toscana. Questo l’invitante menù del pranzo:
Antipasto: Pralina di Muggine del Mar Tirreno su passata di Fagiolo Rosso di Lucca, realizzata da Silvia (Bacco e la Volpe – Castelnuovo della Misericordia -LI) aderente al Progetto Alleanza Cuochi.
Primo: crema di ceci con gnocchetti di ricotta e pecorino con olio frantoiano, realizzato da Fabrizio Caponi (i’Ciocio Suvereto) – OSTERIE D’ITALIA
Secondo: cinghiale alla riparbellina realizzato da Ivio Paperini (Trattoria del Papero – Riparbella – PI) aderente al Progetto Alleanza Cuochi.
Dessert: semifreddo di zucca e mandorle con biscotto di campigliese realizzato da Fabrizio Caponi (i’Ciocio).
Contributo per il pranzo €. 40,00 con Libro “Cibo e Libertà” di Carlo Petrini in omaggio
Prenotazioni per la presentazione del libro, per l’inaugurazione della mostra e pranzo:
CANTINA PETRA
info@petrawine.it
tel. 0565.84 53 08
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto