Teatro Ponsacco
giovedì 1 Dicembre 2022
Ciao Amore Ciao per raccontare Luigi Tenco al Teatro Odeon di Ponsacco
Teatro e musica per raccontare la vita di Luigi Tenco, al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto, a cura di Guascone Teatro, per la direzione artistica di Andrea Kaemmerle.
Giovedì 1° dicembre 2022 alle 21,30, al Teatro Odeon a Ponsacco (Pisa) – Via Dei Mille 1, “Asini Bardasci” presentano “Ciao Amore Ciao” di Asini Bardasci e Fabiola Fidanza. Con Filippo Paolasini, Lucia Bianchi, Alessandro Centolanza (chitarra e contrabbasso), Lucio Matricardi (pianoforte) e Andrea Jimmy Catagnoli (sassofono).
Alle 20,00 cena presso la pizzeria Da Ciro ad euro 15,00.
Ingresso libero.
Informazioni e prenotazioni 3280625881 – 3203667354.
Lo spettacolo è il racconto della vita di Luigi Tenco, un cantautore romantico e dannato. Viene portato in scena da Filippo Paolasini che in un gioco di metamorfosi entra ed esce dalle vesti del cantante per raccontare una storia difficile e travagliata e dall’attrice Lucia Bianchi che impersona tutte le donne della vita di Tenco, dalla madre a Dalida passando per la giovane intervistatrice a la misteriosa Valeria. Ed infine la band dei musicisti che, oltre che suonare dal vivo, si presta al gioco teatrale portando lo spettacolo in alcuni momenti ad una coralità evocativa, che rende appieno i fatti realmente accaduti. Questi sono gli ingredienti per rivivere le atmosfere del boom degli anni ’60, per riportare alla luce dopo più di cinquant’anni dalla sua scomparsa, il mito di Luigi Tenco.
Quest’anno torna a grande richiesta la magia del “racconto di mezzanotte”, piccoli monologhi dopo lo spettacolo tra un cantuccino e un bicchiere di vin santo. Parteciperanno gli allievi del laboratorio di teatro tenuto da Adelaide Vitolo e Marco Fiorentini: Luigi Stigliano, Donatella Piras, Ernesto Fontanella, Frida Vanini, Kedra Vanini, Lora Del Gatto, Margherita Iacopucci, Erica Biffis. L’iniziativa è comunque rivolta a tutto il pubblico di Utopia. Chiunque voglia partecipare si faccia avanti che troveremo il luogo adatto.
Festival finanziato dai Comuni di: Altopascio, Bientina, Calcinaia, Capannoli, Capannori, Casciana Terme Lari, Cascina, Castellina Marittima, Collesalvetti, Crespina Lorenzana, Ponsacco, Pontedera, San Giuliano Terme, Santa Maria a Monte, Vicopisano.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Teatro di Confine rassegna dedicata alle famiglie in orario serale inizia con: Sulla Rotta del Tesoro
Al Minimal Teatro di Empoli torna Teatri di confine, rassegna dedicata alle famiglie in orario Leggi tutto
-
Dammi mille baci spettacolo tra poesie e canzoni a tema sul Bacio presso Villa Arrivabene
Sabato 11 febbraio, ore 16:30, presso Villa Arrivabene, sede del Quartiere 2, sala piano terra, Leggi tutto
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto