Cultura Pistoia
da mercoledì 22 Gennaio 2014 a venerdì 24 Gennaio 2014
Ciak, si premia! Tre giorni di Cortocinema a Pistoia presso il Conservatorio San Giovanni
Tre giorni di Cortocinema a Pistoia, mercoledì 22, giovedì 23, venerdì 24 gennaio, quando presso il Conservatorio san Giovanni in corso Gramsci 37 Pistoia saranno proiettati ad orario continuato, partendo dal pomeriggio, molti degli oltre cento film che hanno partecipato a questa prima edizione del Festival fortemente voluto da Amici di Groppoli, Scuterzola, Culturidea, Sedicinoni Produzioni.
Quindi, venerdì 24, sempre presso il Conservatorio san Giovanni, vi sarà la proiezione dei film premiati in una serata che vedrà la presenza dei giurati Marine Galstyan, Maria Sciuto, Francesco Freda, Andrea Nannini e Paolo Baldassarri nonché della vicepresidente Associazione Culturidea Beatrice Papi e dei presidenti di Scuterzola, Sedicinoni Alessio Biagioni e Federico Ciampi, Gianpiero Ballotti per Amici di Groppoli.
Consistente anche la ridda dei premi posti in palio: MIGLIOR FILM 800 (ottocento euro), MIGLIOR IDEA 400 (quattrocento euro), MIGLIOR INTERPRETE 300 (trecento euro) con una giuria giudicante che vedrà la presenza di importanti personaggi del cinema e dello spettacolo.
VENERDI’ 24 GENNAIO la serata avrà questo svolgimento:
Inizio Ore 21,00
Presenteranno l’evento:
Raffaele Totaro e Silvia Benesperi
Con Selene Moscardi
BRINDISI DI BENVENUTO
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEI VINCITORI con intervento Associazioni organizzatrici e presidente della Giuria
MIGLIOR FILM DEL CONCORSO CINEMA E NATURA CINEMA E NATURA
MIGLIOR IDEA DEL CONCORSO CINEMA E NATURA CINEMA E NATURA
MIGLIOR INTERPRETE DEL CONCORSO CINEMA E NATURA CINEMA E NATURA
MENZIONE SPECIALE AL MIGLIOR FILM DELLA SEZIONE PAESAGGI
Alla premiazione seguirà ovviamente la proiezione delle pellicole vincitrici.
Questa prima edizione del Cortocinema Festival di Pistoia è stato sicuramente un successo sotto molti aspetti sorprendente, ma il numero di corti presentati in concorso, oltre 100, il fatto che vi siano state diverse pellicole in lingua straniera sottotitolati, l’arrivo di un fumetto e la presenza in essi anche di alcuni volti noti di cinema e televisione (Massimo Ghini ad esempio) ha dimostrato che la volontà di Scuterzola, Sedicinoni, Amici di Groppoli, Culturidea di portare avanti con determinazione questo progetto era assolutamente ben riposta.
Ora conclusi i festeggiamenti, si inizierà a lavorare per la seconda edizione. L’appuntamento è in corso Gramsci 37 il 22, 23 e 24 con proiezioni ad ingresso libero.
Eventi simili
-
Il Museo Ginori apre il suo giardino
In attesa di riaprire le sue porte al pubblico al termine dei lavori di ristrutturazione Leggi tutto
-
#Avisradiogiovani il primo incontro di natura organizzativa
Giovedì 19 maggio 2022 dalle ore 19 alle ore 23 si terrà l'appuntamento introduttivo di Leggi tutto
-
Il sentiero della Gioia: il nuovo documentario del regista romano Thomas Torelli a Capannori
“Il sentiero della Gioia”: storie di uomini e donne che hanno reso la gioia il Leggi tutto
-
Il fine settimana al Parco Archeologico di Carmignano e al museo di Artimino
Prosegue la proposta delle aperture prolungate con visita guidata gratuita al Tumulo di Montefortini. Venerdì 20 Leggi tutto
-
Presentazione del libro I meravigliosi racconti di Adelina di Paola Alberti al circolo Sandro Pertini
Giovedì 19 maggio, alle ore 17:30, nel circolo Sandro Pertini, in via Emilia 146, a Leggi tutto
-
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency nel segno della pace. Leggi tutto