Cultura Forte dei Marmi
da sabato 8 Novembre 2014 a sabato 29 Novembre 2014
Ciak, si gira! Via alla terza edizione della “Capannina Cinema”

Terza edizione per “Capannina Cinema”, rassegna dedicata ai film che hanno fatto la storia
La Capannina di Franceschi scalda i motori e si prepara per l’inaugurazione della “Capannina Cinema”, rassegna dedicata ai film che hanno fatto la storia giunta con successo alla sua terza edizione. Dopo una stagione estiva che ha visto il locale della famiglia Guidi infiammare la nightlife versiliese con grandi eventi e artisti del calibro di Patty Pravo, Pupo, J-Ax, Umberto Smaila, Jerry Calà, Stefania Orlando e numerose apparizioni di volti noti del mondo dello spettacolo e dello sport come la bellissima Cecilia Rodriguez, la velina Irene Cioni, il dirigente sportivo Demetrio Albertini, il Presidente del Genoa Enrico Preziosi, il calciatore Mario Balotelli, i comici Giorgio Panariello, Enrico Brignano e così via, le luci della ribalta rimangono puntate sullo storico locale di Forte dei Marmi.
In programma una serie di appuntamenti che vedranno protagonisti i film più celebri, che saranno rivisitati in un’ottica nuova, reinterpretati, resi interattivi creando un suggestivo connubio tra tradizione e innovazione, un cocktail tra passato, presente e futuro che rappresenta un’assoluta novità nel panorama notturno italiano.
Alla grande inaugurazione che si terrà Sabato 8 Novembre verrà messo in scena “Thelma & Louise”, film cult che ha ispirato una generazione di donne con la fuga on the road delle protagoniste Susan Sarandon e Geena Davis. Nel cuore della serata live show della Divina Band che si esibirà in un locale ‘vestito a tema’ mentre sui maxischermi verrà proiettato il film. Al pianobar non mancherà il richiestissimo Stefano Busà, nel privè musica con Stefano Natali, mentre in sala centrale suonerà il deejay Stefano Seppia.
La collana di eventi dedicati alle pellicole che hanno fatto storia proseguirà Sabato 15 Novembre con “Titanic”, film che ha totalizzato il maggiore incasso della storia del cinema e che sarà interpretato dall’Acqua Azzurra Band in una location di assoluta eccezione. Un’ambientazione anni ’20/ ’30 invece per “Il Grande Gatsby”, pellicola a cui Sabato 22 sarà fatto un vero e proprio tributo dalla live band Borghi Bros e da Marco Laschi Dj. Questo originale omaggio al cinema si concluderà Sabato 29 Novembre con “Full Metal Jacket’’, evento che vedrà La Capannina trasformarsi in una vera e propria caserma militare. A tutti gli eventi faranno da sfondo le sorprendenti coreografie a tema della scuola di ballo “Hillary Ballet”. Sponsor delle serate Military Store, Bagno Nettuno, Lucano, Park Hotel Villa Ariston, G.H. Mumm, Mc2 Saint Barth, Absolut Elyx, Gso Hockey Forte e Prinz.
A questo punto non resta altro che organizzarsi e prender posto in prima fila per non perdere neanche un attimo dei grandi spettacoli firmati Capannina. Per info e prenotazioni: 0584.80169/ 366.6608407/ 335.8090085.
Fonte: La Capannina di FranceschiEventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto