Cultura Viareggio
da sabato 13 Novembre 2021 a domenica 14 Novembre 2021
Ci vediamo al Palace è il titolo degli incontri in programma nel weekend all’Hotel Palace
Ci vediamo al Palace, è questo il titolo degli incontri in programma il prossimo weekend all’Hotel Palace di Viareggio. Dopo il successo registrato la scorsa settimana, con l’intervento tra gli altri dei pianisti Andrea Garibaldi, Federico Frassi e della cantante jazz Michela Lombardi, questo fine settimana è in programnma un nuovo, doppio appuntamento davvero interessante.
Sabato a partire dalle 17 nelle eleganti sale del Blu Bar, ci sarà spazio per i cocktail ricercati della barlady Giulia e per la buona musica. Al pianoforte troveremo Francesco Davide, giovane musicista e produttore versiliese. Francesco sin dalla più tenera età si è avvicinato allo studio della musica classica e jazz, sua grande passione. Nel 2017 ha iniziato, parallelamente al percorso pianistico, a lavorare su produzioni di generi elettronici contemporanei e strumentali, con lo pseudonimo di Frex Frah, partecipando e classificandosi nelle prime posizioni a numeri contest nazionali. Ha preso parte a numerosi eventi in collaborazione con “Pisa Jazz”, oltre ad aver suonato e collaborato con vari gruppi toscani.
Il pomeriggio sarà arricchito dalla presenza dello scrittore e musicista Luigi Nicolini che, intorno alle 18, presenterà “Tra sogno e realtà”, il suo ultimo libro edito da Pezzini. La storia di “Tra sogno e realtà” è ambientata sullo sfondo di una Firenze che dalla calura estiva declina lentamente nella malinconia dell’autunno. Un tempo dove si consumerà una passione sospesa tra la levità inconsistente di un sogno e una realtà prepotentemente carnale, capace di afferrare e fermare la vita. Nicolini, dopo il perfezionamento pianistico a Parigi, ha suonato in tutta Europa sia come solista che con l’orchestra. Si è esibito all’interno di programmi radiofonici Rai; a partire dagli anni ’90 e fino al 2003 è stato pianista e responsabile del settore cantanti nelle trasmissioni televisive Rai condotte da Paolo Limiti e ha partecipato, in qualità di pianista e compositore, al programma di RaiUno Domenica in. È compositore di musica melodica, sacra e sinfonica. Su libretto di Paolo Limiti, ha composto l’opera lirica in due atti La zingara guerriera, edita da Ricordi; ha inoltre composto Il dubbio, opera lirica in un atto su libretto proprio. E’ anche autore di successo, con una pubblicazione sulla vita di Antonio, il figlio di Giacomo Puccini, pubblicata anche in ebook e tradotta in inglese.
La serata potrà proseguire al Bistrot del Blu Bar oppure al ristorante Decò dove da quest’anno lo chef Gianluca Grosso è alla guida della ristorazione del Palace. Vengono proposti piatti freschi e frizzanti lavorati con pazienza e semplicità, con una personalissima e innovativa visione dove convivono equilibrio di sapori, stile ricercato e armonia di ingredienti. Un gioco di elementi che si fondono con eleganza in un intreccio di estro, dedizione e tecnica. Per accedere alle sale dell’Hotel Palace si dovrà esibire il green pass. Il tavolo si può prenotare telefonando allo 0584 46134.
Domenica alle 17.30, sempre nelle accoglienti saloni dell’Hotel Palace, è in programma un concerto organizzato dalla associazione culturale Ville Borbone e dimore storiche della Versilia in collaborazione con l’Associazione musicale Alfredo Catalani di Lucca e Porcari. Sarà presentata una pubblicazione sul Museo di Colognora di Pescaglia, che sarà distribuito ai partecipanti. Un occasione per far conoscere il musicista Catalani ed il Museo della Media Valle del Serchio che gli ha dedicato una sala. Seguirà un breve concerto con il pianista Tiziano Mangani, la giovane soprano Sara Guidi e a seguire una breve performance di danza della scuola “Atmosfera Danza”.
Alle ore 17 inizierà il controllo green pass.
Accesso solo su prenotazione, sono rimasti pochi posti disponibili – info@associazionevilleversilia.com oppure 3479951581.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri italiani: apertura gratuita della Casa Pontormo
Si aprono le porte delle Case Museo per scoprire personaggi illustri italiani delle “Giornate Internazionali Leggi tutto
-
In Biblioteca San Giorgio presentazione del libro nei Racconti di montagna di Martina Toninelli
Nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, giovedì 27 marzo alle 17 viene Leggi tutto
-
Presentazione di Logout disconnettersi il libro di Carlo Cuppini alla Galleria D’Arte Il Quadrivio
Secondo evento della Rassegna Culturale Visibile e Invisibile Il linguaggio del corpo e dei simboli Leggi tutto
-
Dibattito sulle manovre dei guerra degli imperialisti USA nel Pacifico e la crisi politac nella Repubblica di Corea
Venerdì 4 aprile 2025, ore 21:00, presso il circolo "R.Andreoni" via Antonio D'Orso 8 a Leggi tutto
-
Pietrasanta, una città da leggere, via ai nuovi Gruppi di Lettura
Pietrasanta continua a investire nella promozione della lettura. Già insignita del titolo di “Città che Leggi tutto
-
A Lucca al via la Campagna Metti la Prevenzione nel carrello
Al via la sesta tappa della campagna Metti la prevenzione nel carrello, promossa da Regione Leggi tutto