“Ci vediamo a teatro!” con le Storie di Toscana. Appuntamento alla sala Banti di Montemurlo con la rassegna per ragazzi
La settima stagione di “Ci vediamo a teatro!”, la rassegna di teatro per ragazzi promossa dal Comune di Montemurlo con Fondazione Toscana Spettacolo e la collaborazione della compagnia dei Formaggini Guasti prosegue con il secondo spettacolo in cartellone. Domenica 2 febbraio alle ore 16.30 sul palcoscenico della sala Banti (piazza della Libertà, 2) arrivano “Storie di Toscana: Stenterello e la gallina secca”, testi e regia di Stefano Cavallini, con Patrizia Ascione, Stefano Cavallini, scene e burattini Patrizia Ascione; produzione Habanera teatro. Uno spettacolo divertente che attraverso i burattini fa rivivere le storie della tradizione toscana; consigliato per bambini dai 3 anni in su. Anche quest’anno gli spettacoli in programma avranno prezzi popolari: il biglietto costa, infatti, 5 euro, ma c’è una novità. Per i gruppi composti da almeno quattro persone che prenotano entro la settimana precedente lo spettacolo il costo del biglietto è di 4 euro anziché 5. Per maggiori informazioni e prenotazioni si possono contattare “I Formaggini Guasti” tel. 0574 651548 cell. 328 2718519 oppure scrivere una email a: iformaggini@alice.it.
Sabato 1 febbraio alla biblioteca comunale “Bartolomeo della Fonte” (via Bicchieraia, 5) proseguono gli appuntamenti della “Girandola delle Emozioni”. Nello spazio “Il libro parlante” a partire dalle ore 10.30 la psicologa Federica Vannoni accompagnerà i bambini dal tema “La grande fabbrica delle parole”. L’ingresso è libero e gratuito.
Fonte: Comune di MontemurloEventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto