Sagre e Feste Firenze
domenica 3 Dicembre 2023
Christmas Vintage Market di Pimp my Vintage, un Natale originale, sostenibile e vintage a The Social Hub Florence
Un Natale da riscoprire e da vivere con stile. Il Christmas Vintage Market accende le luci su una festa in versione originale e sostenibile, da vivere come momento di convivialità e di scambio, con regali veri, unici, fatti a mano.
Appuntamento a The Social Hub Florence col Christmas Vintage Market di Pimp my Vintage: una domenica per riscoprire il vero sapore del Natale, tra cibo, vintage market, chiacchiere con gli amici, regali originali, brindisi, artigianato e tante sorprese.
Domenica 3 dicembre un’intera giornata tra lo stile e le atmosfere vintage. Dalle 11 alle 20 appuntamento con il Vintage Market: alla scoperta di capi e oggetti unici grazie alla selezione di stand di vintage e artigianato, ma anche vinili, borse, gioielli, nuovi brand, illustrazioni, oggetti di design e opere di giovani creativi.
I piaceri del Natale sono il buon cibo, l’atmosfera di festa, i regali e condividere un momento speciale in buona compagnia. Gli stessi ingredienti alla base del Christmas Vintage Market, a partire proprio dai piaceri della tavola, con una ricca offerta di cibo e drink al Bistrot che accompagnerà tutta la giornata. Un momento conviviale per rivedere gli amici e condividere un’atmosfera rilassante.
Tante occasioni per i regali, per gli altri ma anche per se stessi. Al Market ampio spazio al vintage (una ricca selezione di pezzi unici, dall’eleganza anni ‘50 allo streetwear anni ‘80 e ‘90), con stand selezionati di vestiti, oggettistica, vinili, borse, locandine, gioielli, arte e tanto altro ancora. Ma anche i migliori prodotti di artigianato, pezzi unici fatti a mano, con un occhio all’ambiente: tecniche e materiali di riciclo e riuso, per vivere la stagione natalizia in modo originale e consapevole.
Gli splendidi spazi di The Social Hub (conosciuto anche come The Student Hotel) si trasformeranno per un giorno riempiendosi di colori e dei capi unici selezionati dai migliori ricercatori e selezionatori di abiti vintage. Un’intera giornata in viaggio nel tempo alla scoperta di uno stile unico e originale.
Il Vintage è sostenibile e creativo, ha uno stile che è in grado di resistere al tempo.
“The future is vintage” significa guardare al passato per proiettarsi nel futuro. Il Vintage è sempre di moda e il ritorno al passato è più che mai un “ritorno al futuro”. Perché significa tornare alla bellezza senza tempo, alla qualità dei materiali, al fatto a mano, ad un capo che nasce per durare (al contrario del fast fashion). Sostenibilità, dunque, e nuovo valore alle risorse e ai giovani artigiani, con capi rivisitati che rinascono grazie al lavoro di menti e mani creative.
Artigiani, makers e selezionatori sono pronti a farci scoprire i loro pezzi migliori: tante sorprese, novità e capi unici! L’appuntamento è domenica 3 dicembre dalle 11 alle 20 negli spazi interni di The Social Hub (Viale Spartaco Lavagnini 70 – 72) col Temporary Vintage & Art Market, l’evento ad ingresso libero di Pimp my Vintage che seleziona i migliori stand di vintage e artigianato per portarli nei luoghi più interessanti della città.
Per info: 328 8875957 – pimpmyvintage@gmail.com
Per aggiornamenti. Evento: www.facebook.com/events/1359528644912417
Quest’anno a Natale scegli un regalo unico!
10 buoni motivi per farlo: scoprili nel decalogo di Pimp My Vintage
In occasione dell’evento e in vista del Natale Pimp My Vintage lancia la campagna
A Natale scegli un regalo unico!
Quest’anno dai un senso diverso alle Feste, scegli un regalo originale, magari fatto a mano. Ecco 10 buoni motivi per farlo:
1. È originale, esclusivo. Ogni creazione fatta a mano è diversa dall’altra e questo la rende speciale. Nessuno avrà regalato un oggetto come il tuo.
2. È fatto da una persona che ama quello che fa. Ogni creazione è realizzata con passione, amore e cura per il dettaglio. Il creativo, l’artigiano o il designer mette il suo nome, la faccia e soprattutto il cuore in quello che fa.
3. È un chiaro messaggio. Quando regali a qualcuno un oggetto fatto a mano, stai dicendo a quella persona che si merita qualcosa di unico e di speciale. Non gli stai donando un qualsiasi pezzo di plastica, ma tutto l’amore, l’attenzione, la maestria dedicata a quell’oggetto mentre veniva creato.
4. Crea un rapporto diretto con il creativo. Comprare un oggetto fatto a mano dà l’opportunità di conoscere la persona che lo ha realizzato o selezionato ed è una cosa molto importante. Questo è un modo diverso di fare acquisti, molto più consapevole!
5. Sostiene la creatività. Hai l’opportunità di premiare il talento, la passione, la cura, la responsabilità. Quando acquisti una creazione fatta a mano, è come se tu stessi dicendo all’artista: Bravo, mi piace quello che fai!
6. Evita inutili passaggi di soldi. Quando compri direttamente dal creativo il denaro non fa passaggi inutili e il prezzo non si gonfia: quello che paghi è il vero valore dell’oggetto e il dovuto va direttamente nelle mani di chi lo ha pazientemente creato.
7. Incoraggia a coltivare le tradizioni. Gli oggetti artigianali spesso sono il frutto di attività manuali che stanno scomparendo. Acquistare un oggetto fatto a mano è l’unico modo per non far morire tecniche manuali antiche che in pochi sanno fare.
8. Sostiene le realtà locali. Scegliere artigiani locali è una scelta consapevole, un segno importante di sostegno a chi produce cultura, una piccola realtà che vuole realizzare il suo sogno e non una multinazionale che produce per arricchirsi.
9. È rispetto per l’ambiente. Spesso per creare un oggetto fatto a mano, si usano materiali riciclati,di scarto o oggetti che altrimenti verrebbero gettati via. Il creare a mano limita l’uso macchinari e prodotti chimici riducendo la produzione di rifiuti.
10. È energia positiva. L’artigiano, l’artista e il creativo, amano ognuno degli oggetti che creano, perché oltre alla fatica delle mani ci mettono l’anima. Un regalo fatto a mano porta con sé un po’ di quell’energia positiva che contiene e la diffonde agli altri. E cosa c’è di più bello che donare energia alle persone che amiamo?
Eventi simili
-
Collezionando 2025 a Lucca
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una Leggi tutto
-
Domenica la Fiera dell’antiquariato per le vie del centro a Pistoia
Un'edizione straordinaria della Fiera dell'antiquariato si svolgerà domenica 23 marzo, dalle 8 alle 18.30, per Leggi tutto
-
Mostra del Disco Siena terza edizione
𝟑° 𝗠𝗢𝗦𝗧𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢 𝗦𝗜𝗘𝗡𝗔 Sabato 22 e Domenica 23 Marzo 10.00-19.00 Piazza del Mercato, il Tartarugone, Siena Ingresso Leggi tutto
-
Arti e Mestieri, Capodanno Fiorentino in Piazza Santa Maria Novella
Non solo una piazza splendida, ma una piazza pulsante di vita grazie al lavoro di Leggi tutto
-
Montespertoli in festa: un weekend di sapori, tradizioni e divertimento
Il paese si prepara a vivere un fine settimana all'insegna del gusto e dell’intrattenimento: la Leggi tutto
-
Creative Factory: artigianato contemporaneo e design indipendente in Piazza con due appuntamenti ad aprile
Firenze rinnova il suo appuntamento con l’artigianato contemporaneo e il design indipendente grazie al Creative Leggi tutto