Cultura Castelnuovo Berardenga
da venerdì 21 Novembre 2014 a sabato 22 Novembre 2014
Chiusura di “Ottobre piovono libri” e di “Leggere Leggèri” con “I cavalli di Montaperti” di Laura Parrini
Terzo e ultimo appuntamento con la rassegna enoletteraria “Leggere Leggèri”, che venerdì 21 novembre, alle ore 18, torna ad animare il Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga. Protagonista della nuova serata dedicata alla degustazione di libri e Chianti sarà Laura Parrini con il suo volume “I cavalli di Montaperti”, ambientato tra Siena e uno scavo archeologico nella piana teatro della famosa battaglia tra senesi e fiorentini e arricchito dalle impressioni di uno studente romano durante un periodo di studio nella città toscana. La rassegna si colloca nell’ambito del cartellone culturale ed enogastronomico “Chianti d’Autunno”, in programma nei Comuni del Chianti senese e fiorentino fino a lunedì 8 dicembre.
Sabato 22 novembre, inoltre, il Museo del Paesaggio ospiterà la chiusura della rassegna “Ottobre piovono libri”, promossa dalla Regione Toscana per valorizzare le biblioteche e promuovere la lettura fra i più piccoli. Dopo i laboratori ludico-didattici che si sono svolti nel mese di ottobre, l’ultimo appuntamento, in programma alle ore 10, sarà aperto a bambini e ragazzi senza limiti di età, per una mattina “Dietro le quinte” alla scoperta di come nasce e si realizza un libro.
La rassegna Chianti d’Autunno coinvolgerà fino a lunedì 8 dicembre parchi, musei, cantine e frantoi, in un ricco programma di eventi con degustazioni, mostre, concerti, spettacoli teatrali, presentazioni di libri, passeggiate, escursioni e visite guidate nelle fattorie del territorio. Ogni weekend, inoltre, oltre quaranta ristoratori del Chianti senese e fiorentino propongono un viaggio tra i sapori tipici del territorio con “Quinto Quarto” e oltre cento piatti della cucina povera toscana e chiantigiana rivisti in chiave contemporanea. I menu proposti esaltano la riscoperta di sapori e prodotti in tema con la rassegna, dal quarto anteriore di vitello, vitellone o quinto quarto (interiora, zampe) a salumi accompagnati da verdure di stagione fino ai dolci tipici del Chianti e della Toscana.
“Chianti d’Autunno” è promosso e organizzato dai Comuni di Barberino Val d’Elsa, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Greve in Chianti, Radda in Chianti, San Casciano Val di Pesa e Tavarnelle Val di Pesa. Per informazioni sui due appuntamenti a Castelnuovo Berardenga, è possibile contattare la biblioteca comunale ai numeri 0577-351346 e 340-5163211, inviare un’e-mail all’indirizzo biblioteca@comune.castelnuovo.si.it oppure consultare il blog bibliocastelnuovo.blogspot.com
Fonte: Provincia di SienaEventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto