Cultura Siena
da sabato 17 Maggio 2014 a sabato 31 Maggio 2014
“Chiese aperte” a Siena. Cinque edifici di culto ricevono i visitatori da maggio a ottobre
L’Arcidiocesi di Siena presenta con soddisfazione l’iniziativa Chiese aperte. Grazie al sostegno di Opera della Metropolitana, cinque importanti edifici di culto, veri e propri scrigni d’arte, saranno aperti con regolarità durante il periodo di maggior afflusso turistico della città, da maggio ad ottobre. Verrà assicurata la regolare apertura con custodia durante le ore centrali del giorno (circa dalle ore 11 alle 18) delle seguenti chiese: S. Agostino, S. Niccolò al Carmine, San Martino, Santo Spirito e S. Maria in Provenzano. In tal modo saranno visibili capolavori del Perugino, di Domenico Beccafumi, Rutilio Manetti, del Sodoma,e di tanti altri grandi artisti che hanno reso la nostra città un luogo unico per concentrazione e qualità di opere d’arte. Un’occasione per senesi e turisti, per meravigliarsi della bellezza e ascoltare lo straordinario messaggio di fede che essa esprime. In tale circostanza, Opera Civita Group organizzerà alcuni itinerari guidati per apprezzare al meglio i monumenti, secondo vari percorsi tematici inseriti nel progetto Viae www.viaesiena.it
SCHEDA TECNICA
Titolo
Chiese Aperte
Periodo
1 maggio – 31 ottobre
Sedi
Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’AgostinoLun/Mar/Gio/Ven/Sab 10:30 – 13:30
14:30 – 17:30
Dom 11:00 – 13:00
14:00 – 17:00
Basilica di Provenzano Lun/Mar/Mer/Gio/Ven 10:30 – 13:30
14:30 – 17:30
Dom 13:00 – 18:00
Chiesa di San Martino Lun/Mar/Mer/Ven/Sab 10:00 – 13:00
15:00 – 18:00
Gio 10:00 – 12:00
15:00 – 18:00
Visite guidate garantite
17 Maggio ore 11.00-12.30: Basilica di Provenzano
24 Maggio ore 11.00-12.30: Chiesa di Sant’Agostino e San Niccolò al Carmine
31 Maggio ore 11.00-12.30: Chiesa di San Martino e Santo Spirito
Intero € 6,00
Gratuito bambini fino a 11 anni di età
Possibilità di effettuare visite guidate per gruppi solo su prenotazione per tutto il periodo dell’evento al costo di € 160 complessivi.
Informazioni e prenotazioni visite guidate Chiese aperte
0577/286300
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto