Cultura Lucca
da sabato 12 Luglio 2014 a domenica 20 Luglio 2014
Chiesa di Santa Caterina: visite guidate gratuite dopo il restauro
Dopo la conclusione dei lavori di restauro la Chiesa di Santa Caterina, inaugurata ufficialmente la settimana scorsa, torna ad aprire le porte ai cittadini.
Il risultato del consolidamento e della ristrutturazione è stato eccezionale. Lucchesi e turisti potranno quindi tornare ad ammirare la struttura, esempio di edilizia religiosa barocca.
Particolare la sua struttura con ingresso in angolo dalla via Vittorio Emanuele e la sua forma ovale, con le grate alle pareti interne anch’esse ovali a nascondere, un tempo, i volti delle suore raccolte in preghiera durante le celebrazioni. Il tutto in un armonia celestiale, serafica, quasi paradisiaca. La cupola aperta nella parte apicale lascia ben intravedere, colmo di luce, un affresco di cielo, di Putti e di Santi che si arriva quasi a toccare salendo la tortuosa e suggestiva scala fino al sottotetto.
Da non perdere quindi nei giorni 12 -13 -19 – 20 luglio, con inizio alle ore 10:30 e alle ore 18:00, le due visite guidate giornaliere gratuite, anche in lingua inglese, che l’amministrazione comunale ha deciso organizzare per dare l’opportunità a tutti gli interessati di avvicinarsi ad un importante spaccato di storia di Lucca, che ha visto la Chiesa di santa Caterina punto di culto e preghiera delle tante “sigaraie”.
Per prenotazioni rivolgersi a Itinera, informazioni turistiche del Comune di Lucca, in Piazzale Verdi, oppure via e-mail all’indirizzo: info@luccaitinera.it o telefonando al numero 0583583150
Fonte: Comune di Lucca
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto