Spettacoli Cecina
domenica 23 Febbraio 2014
Chiara Morandi in concerto all’Ospedale di Cecina. Grande ritorno degli appuntamenti organizzati da A.Gi.Mus. Livorno – Firenze
Grande ritorno dei concerti di “Ospedali in Musica” presso l’Ospedale di Cecina. La stagione di concerti ad ingresso libero organizzata da A.Gi.Mus. Livorno-Firenze assieme all’Azienda USL 6 di Livorno, che prevede concerti a Livorno e Cecina, firmerà il primo appuntamento del 2014 presso la Sala Riunioni del presidio ospedaliero cecinese. La stagione è realizzata grazie al contributo della Fondazione Livorno.
Domenica 23 febbraio alle ore 17.00 presso la Sala Riunioni dell’Ospedale di Cecina si esibirà in concerto la violinista Chiara Morandi, con un recital di violino solo con musiche di Bach, Paganini e Kreisler.
Il concerto è realizzato in collaborazione con Istituto Superiore di Studi Musicali “P.Mascagni” di Livorno, prestigiosa realtà didattica che collabora con A.Gi.Mus. grazie ai concerti dei propri docenti e segnalando i migliori allievi dell’Istituto.
In particolare, dal 2014 “Ospedali in Musica” lancia la consuetudine dell’ “Aperitivo Musicale”, vera e propria apertura di concerto, di circa 10 minuti, nel corso della quale i giovani allievi dell’Istituto Musicale “P.Mascagni” anticiperanno sul palco gli artisti affermati che si esibiscono in cartellone. L’ iniziativa prenderà avvio proprio domenica 23, con l’”Aperitivo Musicale” del Quartetto delle allieve della classe della Prof.Morandi, che eseguiranno il Concerto a Quattro violini in Re maggiore n.2 di Telemann (al violino: Arianna Lazzeri, Beatrice Giovannetti, Ilaria Da Dio, Matilde Venturi).
Gli “Aperitivi Musicali”, importante occasione per i giovani talenti di crescere artisticamente e confrontarsi con il pubblico in un contesto professionale, accompagneranno gli eventi di musica classica di “Ospedali in Musica” per tutta la stagione.
Chiara Morandi è la spalla die Secondi Violini dell’ORT – Orchestra della Toscana. Ha studiato Violino sotto la guida del M° Andrea Tacchi presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze dove si è diplomata con il massimo dei voti. Ha proseguito i suoi studi in Germania presso la Musikhochschule di Freiburg sotto la guida di Nicolas Chumachenco, perfezionandosi in seguito anche con Yulia Berinskaya e Salvatore Accardo. Ha partecipato a vari concorsi Nazionali ed Internazionali conseguendo 15 Primi Premi, di cui 8 assoluti. Ha all’attivo oltre mille concerti, tra cui numerosi recital ed esibizioni da solista in tutta Europa.
DIREZIONE ARTISTICA M° Fabiana Barbini – M° Luca Provenzani
REFERENTE ARTISTICO DELL’ISTITUTO MASCAGNI M° Paolo Carlini
A.Gi.Mus.
Via della Palancola 30 – 50133 Firenze
Tel 055/580996 direzione@agimuslivorno.it
Fonte: A.Gi.Mus. Livorno - FirenzeEventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto