Spettacoli Barberino Tavarnelle
da sabato 22 Luglio 2023 a sabato 30 Settembre 2023
Chianti in Musica Festival e Musica per San Donato insieme
Chianti in Musica Festival e Musica per San Donato insieme, in un’ideale staffetta musicale che animerà il cuore di San Donato in Poggio, frazione nel comune di Barberino Tavarnelle, a partire dal concerto anteprima dell’Ensemble Gli Adriarmonici in programma questa sera, sabato 22 luglio, alle 21.30 alla Chiesa di Santa Maria della Neve fino al prossimo mese di settembre.
Festival: perché, come scrivevamo anche lo scorso anno, il cartellone di Chianti in Musica ha sempre più l’assetto proprio dei cartelloni concertistici dei grandi festival internazionali. Realizzato in collaborazione con la masterclass di alto perfezionamento pianistico tenuto da Maria Grazia Bellocchio, Chianti in Musica vedrà sfilare sul proprio palcoscenico giovani artisti, già avviati alla carriera, vincitori dei maggiori concorsi pianistici mondiali.
L’edizione di Chianti in Musica Festival 2023 segna il ritorno di Filippo Gorini, ormai una star internazionale del pianoforte.
Del resto, l’interesse per la manifestazione vede, tra gli altri, anche la partecipazione di uno studente proveniente dagli Emirati Arabi.
Il 2023 segna anche la ripartenza di tutti i corsi di Chianti in Musica: non soltanto quindi la masterclass di alto perfezionamento pianistico, ma corsi di flauto e oboe (affidati a Luca Avanzi), clarinetto (docente Nicola Zuccalà), violino e orchestra (con il ritorno del Maestro Carlo De Martini), violoncello (il cui insegnamento è affidato da quest’anno a Elisabetta Soresina), chitarra (sotto la guida di Francesco Biraghi), con uno spazio specifico per bambini, giovanissimi talenti, che si sono iscritti ai corsi 2023.
Come dal 2021, il cartellone di Chianti in Musica Festival interseca le attività di Officine Creative del Chianti, con cui si è aperta una proficua collaborazione, e vede, oltre i propri appuntamenti, la realizzazione di altri concerti inseriti nel cartellone cittadino di Musica per San Donato: un progetto artistico voluto dall’amministrazione comunale di Barberino Tavarnelle pensato, grazie alla direzione artistica di Chianti in Musica e in stretta collaborazione con l’Associazione ProLoco di San Donato, per offrire contenuti artistici originali ai turisti oltre che ai residenti in San Donato.
Di seguito il calendario dei tanti appuntamenti che Chianti in Musica Festival e Musica per San Donato annunciano tra luglio e settembre.
IL CALENDARIO
CIM 28*|29.7 Chiesa di Santa Maria della Neve 18.30
Concerti della Masterclass di pianoforte | Piano Masterclass concerts
CIM 30.7 Chiesa di Santa Maria della Neve 18.30
Concerto della Masterclass di pianoforte dedicato ai più piccoli
Piano Masterclass concert dedicated to a younger audience
CIM 31.7 Porta Fiorentina 18.30*
CHIANTI IN MUSICA incontra | meets San Donato
Presentazione dei corsi di flauto, oboe, clarinetto, violino, violoncello e chitarra.
Concerto e aperitivo
Presentation of the flute, oboe, clarinet, violin, cello, and guitar classes.
Concert and happy hour
CIM 1.8 Chiesa di Santa Maria della Neve 18.30
Concerto della Masterclass di pianoforte | Piano Masterclass concert
Piazza Malaspina 21.30
Tombola Musicale | Musical Bingo
CIM 2.8 Porta Fiorentina 18.30*
Concerto dei corsi di flauto, oboe, clarinetto, violino, violoncello e chitarra
Concert by the students of the flute, oboe, clarinet, violin, cello, and guitar classes
CIM 3.8 Porta Fiorentina 21.30
Concerto dei docenti | Teachers’ concert
CIM 4.8 Porta Fiorentina 18.30* | 21.30
Concerto dei corsi di flauto, oboe, clarinetto, violino, violoncello e chitarra
Concert by the students of the flute, oboe, clarinet, violin, cello, and guitar classes
MSD 5.8 Chiesa di Santa Maria della Neve 21.30
Divertimento all’ungherese, pianoforte a 4 mani | 4-hands piano
Francesca Rivabene, Michele Fedrigotti
MSD 19.8 Porta Fiorentina 21.30
Concerto lirico | Opera concert
Andrea Massetani, Francesca Becucci, Marco Francioli
MSD 30.9 Porta Fiorentina 21.30
Concerto per coro| Choir concert
Corale Santa Lucia al Borghetto, Marco Francioli direttore
*Degustazione offerta da | Wine tasting offered by Consorzio Vino Chianti Classico
Ingresso libero a tutti gli appuntamenti | Free entrance to all events
CHIANTI IN MUSICA FESTIVAL
www.chiantinmusica.it/wp/
È un progetto a cura di Associazione Chianti in Musica ETS
In partnership con MUSICA PER SAN DONATO
Con il patrocinio e il contributo di:
Comune di Barberino Tavarnelle
Fondazione per la Tutela del Territorio del Chianti Classico
Associazione Proloco di San Donato in Poggio
In collaborazione con:
Società Filarmonica G. Verdi, Officine Creative del Chianti
Palazzo Malaspina Bed&Breakfast, Antica Trattoria La Toppa,
La Taverna di Ciccino, Ristorante Il Girasole, Bar I’ Poggio
Un ringraziamento particolare
all’Istituto Comprensivo Don Milani di Tavarnelle Val di Pesa
per la gentile ospitalità presso la Scuola Primaria di San Donato in Poggio
Direzione artistica Adriana Armaroli
Organizzazione: segreteria@chiantinmusica.it; 333 9983040
Comunicazione: valsecchi.ufficiostampa@gmail.com; 339 6141865
Eventi simili
-
Un Omaggio a tre grandi compositori del Novecento: il concerto della pianista Ilaria Baldaccini al Lyceum Club di Firenze
Un viaggio musicale tra le pagine più suggestive del Novecento per celebrare tre grandi anniversari: Leggi tutto
-
Punk HC Festival al VHS – Retrò Club tra i gruppi Arturo
Il 21 marzo 2025, dalle ore 21:00, al VHS - Retrò Club a Scandicci si Leggi tutto
-
Messa di Pasqua al Convento dell’Angelo a Ponte a Moriano
Domenica 20 aprile 2025, ore 10:30 al Convento dell'Angelo sopra Ponte a Moriano (LU) si Leggi tutto
-
Subsonica in concerto al Teatro Cartiere Carrara
Martedì 18 marzo 2025, ore 21, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze via Fabrizio De Leggi tutto
-
The Cage, sul palco l’elettronica dei Livornesi C.Y.B. e la nuova edizione di emergenza Festival
Al teatrino di Villa Corridi venerdì 14 marzo arrivano le sonorità elettroniche dei C.Y.B. e Leggi tutto
-
Al via la stagione Open 2025 del Conservatorio Luigi Boccherini
Trenta concerti, masterclass e il ritorno dei festival musicali: la sedicesima edizione della stagione Leggi tutto