Cultura Sagre e Feste Barberino Val d'Elsa
da sabato 26 Ottobre 2013 a domenica 27 Ottobre 2013
Chianti d’Autunno: scrutare le stelle con un calice di vino
Un viaggio tra i saperi e i sapori del Chianti, guidati da sua maestà il vino. Per il secondo fine settimana di “Chianti d’Autunno”, l’ottava edizione della kermesse dedicata al vivere in campagna in programma fino al 1 dicembre, si moltiplicano le proposte culturali ed enogastronomiche che mirano a mettere in primo piano uno dei prodotti principe delle colline chiantigiane: il vino.
A Barberino Val d’Elsa domani e domenica 27 ottobre dalle 21 alle 23 l’Osservatorio astronomico del Chianti fiorentino apre le porte al pubblico per una carrellata di emozioni in bilico tra terra e cielo. “Stelle d’autunno” abbina degustazioni di vino, curate da alcune aziende del territorio, ad osservazioni guidate della volta celeste. Il costo di ingresso è di 3 euro. L’acquisto del calice per la degustazione ha un costo di 5 euro. Info: www.osservatoriodelchianti.it.
“Chianti d’Autunno” fa tappa anche a San Casciano. Domani, sabato 26, protagonisti gli artigiani del territorio con “Sapori del Chianti a regola d’arte”, iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con Cna Chianti. Al museo di via Lucardesi dalle 16 alle 18 si terrà una visita guidata straordinaria sul tema “Come nasce un’opera d’arte: scopriamolo con gli artigiani di San Casciano”. Seguirà alle 18 una degustazione di vino e prodotti tipici. Prenotazioni: Museo di San Casciano 055.82 56 385. Info: www.sancascianovp-net.
Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti FiorentinoEventi simili
-
Il Sospetto anteprima al Cinema Don Bosco a Borgo San Lorenzo
Giovedì 30 marzo, ore 21:15, al Cinema Don Bosco Borgo San Lorenzo andrà in scena Leggi tutto
-
Primavera è nell’aria anche ad Arnovecchio con una visita guidata
Una visita a tema alla scoperta della bellezza incontaminata dell'oasi naturale protetta di Arnovecchio e Leggi tutto
-
Il Frutto della Tarda Estate in anteprima al Cinema Astra con l’introduzione della regista Erige Sehiri
Giovedì 23 marzo alle ore 21.00 presso il Cinema Astra di Firenze (Piazza Beccaria, 9) Leggi tutto
-
La Casa Museo Ferruccio Busoni apre le sue porte il 1° e 2 aprile 2023
Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei 'Grandi'. Per il Leggi tutto
-
Claridade, tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente
"Claridade è l'evento di tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente che si terrà Leggi tutto
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto