Teatro Barberino Tavarnelle

da sabato 22 Febbraio 2025 a domenica 23 Febbraio 2025

Chi ha detto venerdì? Chi va a letto briaho, si desta rintronaho commedia popolare Toscana al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla

Teatro popolare toscano e risate assicurate, per la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle – Firenze). In Via Amelindo Mori, 20.

Sabato 22 febbraio 2025 alle 21.30 e domenica 23 febbraio 2025 alle 17.00, la Compagnia teatrale Gli Sconvolti presenta “Chi ha detto venerdì? Chi va a letto briaho, si desta rintronaho”. Commedia in due atti di Barbara Melani e Tiziana Bettazzi.

La storia narra le rocambolesche vicende di due fratelli, Suelle e Geiar, che si contendono l’esclusiva proprietà di un castello ricevuto in eredità. I nostri eroi, dovranno però fare i conti con la presenza delle anime dei loro avi, che non si rassegnano a lasciare loro libero il campo. Come se non bastasse, ad ingarbugliare la situazione, entrano in gioco: una bizzarra sorellastra di cui si ignorava finora l’esistenza; un Bodyguard “tutto d’un pezzo”, ed infine Marcello, l’eccentrico marito di Suelle, con tanto di svagata e strampalata amante a seguito. Alla fine della fiera, riuscirà il tanto amato e conteso castello, campo di battaglia tra forze amiche, nemiche e soprannaturali, a rimanere indenne a cotali e cotanti soprusi.

Informazioni: Il Teatro comunale Regina Margherita è in Via Amelindo Mori 20 • 50021 Marcialla (Firenze), Telefono e Fax 055 8074348. Web: www.teatromargherita.org – e-mail: info@teatromargherita.org. Tutto il programma in dettaglio nel sito web www.teatromargherita.org.

Prevendita biglietti: Bazar Norma a Marcialla (da martedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 / Lunedì dalle 16.30 alle 19.30) telefono 055 8074027. Teatro Regina Margherita 055 8074348 solo nel giorno degli spettacoli. Prezzo dei biglietti: varia da 8 a 12 euro, in base al tipo di spettacolo.

La direzione artistica della Stagione è affidata a Italo Pecoretti, coadiuvato da Ornella Detti e Laura Masini, Damiano Masini, che si dividono teatro ragazzi e teatro contemporaneo, musica, jazz & wine, teatro popolare toscano e altri eventi. La sezione Km 0 è a cura di Filippo Giachini, Licia Buracchi e Valentina Paoletti. La parte formazione è curata da Teatro Riflesso.

Organizzazione generale dell’Associazione Culturale Marcialla, con il contributo e la collaborazione del Comune di Barberino Tavarnelle, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Unicoop Firenze, Music Pool, Teatro Riflesso, Il Teatro delle Dodici Lune, Falegnameria Virdi, Carbon Dream, Volentieri Pellenc.

La Stagione 2024/2025 del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla – Da oltre 20 anni al servizio della cultura per un mondo migliore. Quando una comunità e il suo Teatro si identificano in una sola cosa. Con questo slogan e questo spirito, torna, con un pieno di appuntamenti, la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Certaldo – Firenze), edizione 2024 -2025. Da novembre a maggio inanella quasi una trentina di proposte tra teatro ragazzi, popolare toscano e vernacolo, teatro a km zero, teatro contemporaneo e di ricerca, jazz con degustazioni di vino, musica e concerti bandistici.

Compagnia Teatrale Gli Sconvolti

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili