Spettacoli Fiesole
sabato 17 Giugno 2023
Che Tutti siano Uno, concerto Christian Music al Teatro Romano di Fiesole
Sabato 17 Giugno 2023 Orario di inizio 21:00
Teatro Romano di Fiesole
OSPITALITA’
Le Sentinelle del Mattino di Pasqua
presentano
CHE TUTTI SIANO UNO
CONCERTO CHRISTIAN MUSIC
con il patrocinio della DIOCESI di Fiesole
Che tutti siano uno” il primo meeting di musica cristiana in Italia con artisti di rilevanza nazionale e band emergenti locali.
Il primo “meeting of artists” del genere, con cui riscoprire insieme, sotto le stelle, il senso di unità e l’esperienza della condivisione. Un grande evento no profit organizzato dalle realtà cattoliche della Diocesi di Fiesole.
Si alterneranno sul palco artisti di rilevanza nazionale e band emergenti locali, per tre ore di musica di alto livello. Tra i nomi più noti Nuovi Orizzonti Music, Radio Luce, Anastasis, Nuova Betel, Apology Project, Blessing Music.
Presentatori della serata saranno i conduttori televisivi Alessandro Greco e Beatrice Bocci. La serata si aprirà con un momento di preghiera e condivisione.
Un’iniziativa in vista della Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona, con 150 giovani che hanno scelto Fiesole per ritrovarsi e prepararsi all’evento del prossimo 6 agosto con il Papa. Ma l’evento è rivolto anche ai meno giovani, alle famiglie, a tutti, con il titolo “Che tutti siano uno” che ben chiarisce la finalità.
“L’amore di Cristo muove il mondo verso l’unità – affermano gli organizzatori – È un invito urgente rivolto a tutti, cristiani e non, a lavorare per una maggiore vicinanza e unità tra le Chiese, le religioni, le culture, i popoli, le nazioni e l’intera famiglia umana e per promuovere la riconciliazione in tutto il mondo”.
“Dopo l’isolamento della pandemia abbiamo bisogno di ricreare unità – spiegano Martina Cardelli e Simona Rossi, coordinatrici dell’evento – Il concerto sarà un vero inno alla vita che coinvolgerà tutto il pubblico, per riscoprire insieme l’essere comunità. Ogni gruppo racconterà tramite i propri brani un pezzo di storia e la missione che persegue con la musica. Un racconto che inizierà ancor prima del concerto: già al pomeriggio si aprirà con un confronto formativo con gli artisti. Nella cattedrale si terrà inoltre la messa di Don Stefano Manetti, vescovo di Fiesole, animata da canti e letture del gruppo giovani della Diocesi”.
Nel corso della giornata il servizio food & beverage sarà offerto dal Seminario di Fiesole, mentre il servizio d’ordine sarà a cura della Misericordia di Firenze.
RICHIESTO DRESS CODE TOTAL WHITE
Prezzi:
Posto unico € 13,80
Presso:
Teatro Romano di Fiesole , Via Portigiani, 3 – Fiesole
Sconti:
– i bambini fino a 8 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere
Organizzazione: Le Sentinelle del Mattino di Pasqua
Tour: 2023
Portatori di Handicap:
Possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l’evento ed entrare con un accompagnatore gratuito. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso i punti vendita del Circuito Box Office Toscana Onde evitare problemi all’ingresso alla venue e poter accedere ad una sistemazione consona, si sconsiglia fortemente l’acquisto di un biglietto generico.
Per informazioni:
www.bitconcerti.it/che-tutti-siano-uno-estate-fiesolana.html
Fonte: bitconcerti.itEventi simili
-
Orchestra da Camera Fiorentina in concerto con Giancarlo Palena alla Fisarmonica e bandoneon alla Fondazione Zeffirelli
“La mia musica? Dieci per cento tango, novanta per cento classica contemporanea”, ripeteva Astor Piazzolla, Leggi tutto
-
Canto Libero concerto nel segno dell’Indimenticabile Lucio Battisti al festival Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
The Kolors in concerto a Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
Al The Cage l’ultimo appuntamento con Mostri Sacri Festival e il live di Yaraki per la rassegna My Generation
Venerdì 18 aprile ultimo grande appuntamento con il Mostri Sacri Festival, che anche quest’anno ha Leggi tutto
-
Il Conservatorio Boccherini protagonista di Lucca Classica con l’orchestra, il coro e tantissimi allievi
Il Lucca Classica Music Festival che inizia mercoledì 23 aprile è anche frutto di un Leggi tutto
-
Filosofia e musica per l’educazione del futuro: torna il Magical Philosophy Tour al Combo Social Club
“Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il "Magical Philosophy Tour" un concerto Leggi tutto