Cultura Monsummano Terme
da mercoledì 14 Maggio 2014 a lunedì 2 Giugno 2014
“Che nome gli metterò?”: prorogata la mostra su Pinocchio al Museo di arte contemporanea e del Novecento
Resterà visibile al Museo di arte contemporanea e del Novecento fino al prossimo 2 giugno 2014 la mostra “Che nome gli metterò?, disse tra sé e sé. Lo voglio chiamar Pinocchio. Questo nome gli porterà fortuna”. La fortuna di Pinocchio tra Collodi, Martini, Berti e Venturi.
Era il 7 luglio 1881, sul primo numero del Giornale per i bambini, appare, con la comparsa dei primi due capitoli, uno dei testi più famosi al mondo: Pinocchio.
Il Giornale per i bambini, nato come settimanale nell’ambito del Fanfulla della domenica, è una creatura di Ferdinando Martini che fonda un giornale a grande tiratura destinato all’infanzia. E proprio uno dei collaboratori scelti da Martini per questa nuova avventura editoriale è Carlo Lorenzini, Collodi, che scrive il suo capolavoro in forma di racconto a puntate.
Il più amato burattino, con le sue avventure e peripezie, diventa il filo rosso che lega Ferdinando Martini e Carlo Collodi, Vinicio Berti e Venturino Venturi, il museo di arte contemporanea e la sua collezione, Villa Renatico e il suo illustre proprietario.
È per questo che Il Museo di arte contemporanea e del Novecento, la cui collezione civica ospita numerose e importanti opere del fiorentino Vinicio Berti, ospita una piccola, ma preziosa esposizione di litografie e acqueforti realizzate da Vinicio Berti e Venturino Venturi per la Storia di Pinocchio.
ORARIO: lunedì, giovedì, venerdì: 16.00-19.00;
sabato e domenica: 9.30-12.30/ 16.00-19.00;
mercoledì: 9.30-12.30; chiuso il martedì.
Mac,n – Museo d’Arte Contemporanea e del Novecento – Villa Renatico Martini
via Gragnano 349, Monsummano Terme (PT)
Tel. 0572. 952140 – www.macn.it –m.giori@comune.monsummano-terme.pt.it
Eventi simili
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto