Spettacoli Prato

da martedì 8 Ottobre 2024 a domenica 1 Dicembre 2024

Che musica a novembre! Dal ritorno degli Oblivion alla rassegna November Jazz: un mese ricco di emozioni

Il ritorno degli Oblivion, il tutto esaurito di Antonio Albanese, il teatro civile che intreccia la narrativa contemporanea con «Il racconto dell’ancella», l’omaggio a Pirandello. E luci accese sul Ridotto con le rassegne «November Jazz» e «La farmacia delle parole». Ci sono gli ingredienti del classico e del contemporaneo nella programmazione di novembre del Politeama Pratese in un alternarsi di prosa, jazz e poesia. Passerà da Prato, unica tappa in Toscana, la tournée di «Personaggi» di e con Antonio Albanese, uno spettacolo che registra il tutto esaurito da mesi: in scena venerdì 8 e sabato 9 novembre (alle 21), uno show unico che riunisce alcuni dei volti più celebri che hanno reso il comico amato dal grande pubblico.

Sulla scia di sorrisi e leggerezza si prosegue con il ritorno del gruppo ormai di culto del genere comico-musicale, gli Oblivion: a Prato porteranno «Tuttorial. Guida contromano alla contemporaneità» sabato 16 alle 21 con replica domenica 17 novembre alle 16 (biglietti da 20 a 30 euro), proiettandoci in una realtà alternativa dove Galileo Galilei è una star di TikTok e Marco Mengoni canta all’Ikea.

Dalle pagine del romanzo di Margaret Atwood al potente monologo di Viola Graziosi nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (lunedì 25 novembre, alle 21): fra denuncia e distopia, «Il racconto dell’ancella» (biglietti da 10 a 20 euro) ci interroga sulla condizione femminile e sulla consapevolezza di una libertà che si crede conquistata una volta per tutte.

Il mese si chiude con l’omaggio a Pirandello racchiuso nella versione teatrale di «Cosi è (se vi pare)» con una superlativa Milena Vukotic insieme a Pino Micol e Gianluca Ferrato, sabato 30 novembre alle 21 con replica domenica 1° dicembre alle 16 (biglietti da 25 a 35 euro).

Opportunità per gli under 30: prevista una riduzione a metà prezzo per gli spettacoli in abbonamento (solo alla biglietteria e punti vendita BoxOffice).

Non solo prosa. Novembre fa rima con «November Jazz» al Ridotto, con quattro concerti a cura di Music Pool e della scuola comunale di musica «Giuseppe Verdi». Voce tutta al femminile per «Gal – Giulia Galliani Trio» (Giulia Galliani, Andrea Mucciarelli, Andrea Beninati) il 5 novembre mentre «Choro e dintorni» (Alessandro Berti, Emanuele Proietti, Giorgio Rossini, Mattia Galeotti) ci porterà alla scoperta della musica strumentale popolare brasiliana il 12 novembre. Dall’incontro fra il pianoforte di Alessandro Lanzoni e il violoncello di Francesco Dillon nascerà il concerto «Lanzoni Dillon Nubes» il 19 novembre mentre martedì 26 sarà la volta dell’ensemble di musica jazz della scuola Verdi con il suo repertorio ispirato ai classici, «Vocal Group meet Greens». Tutti i concerti inizieranno alle 21 e il costo del biglietto è 15 euro. Infine, mercoledì 20 novembre (alle 21) la linguista Vera Gheno sarà in dialogo con Livia Gionfrida per il ciclo «La farmacia delle parole» a cura di Teatro Metropopolare per investigare il valore terapeutico della parola.

Info: www.politeamapratese.it

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili