Teatro Barberino Tavarnelle
sabato 25 Novembre 2023
Che idea Geniale con la Compagnia La Divina Toscana al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Torna con un pieno di appuntamenti, la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle – Firenze), edizione 2023 -2024 che da novembre a maggio mette in cartellone quasi una trentina di proposte tra teatro ragazzi, popolare toscano e vernacolo, teatro a km zero, teatro contemporaneo e di ricerca, jazz con degustazioni di vino, musica e concerti bandistici.
Sabato 25 novembre 2023 alle 21,30 primo appuntamento. In scena il teatro popolare toscano della Compagnia La Divina Toscana che presenta “Che idea Geniale”. Commedia in tre atti scritta da Alessandro Cecchini.
La stagione compie venti anni di vita che coincidono con i venti anni dalla ristrutturazione del Teatro e verrà accompagnata dallo slogan “20 anni al servizio della cultura, per un mondo migliore!”. L’attenzione verso lo spettatore è sempre al primo posto e il pubblico è al centro di tutto. La rassegna di Marcialla non dimentica mai di mettere in carnet proposte di nicchia per appassionati di prosa e musica, ma in generale è una stagione per tutti, firmata da una direzione artistica congiunta attenta alla qualità e che guarda soprattutto alle famiglie con appuntamenti per tutte le età e per tutti i gusti.
«Sabato 25 novembre 2023 – spiega il presidente dell’Associazione Culturale Marcialla, Damiano Masini – riapriranno le porte del Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla con la nuova stagione teatrale 2023/24. L’Associazione Culturale Marcialla, che da vent’anni gestisce il teatro, mette in campo nuovamente un ricco palinsesto che comprende spettacoli di grande rilievo, dalla prosa al teatro di figura, teatro popolare toscano, concerti jazz, nuove produzioni teatrali, teatro a km 0 e numerosi altri eventi. Vent’anni di teatro ma soprattutto vent’anni di volontariato, grazie al quale il Regina Margherita è diventato uno dei teatri più attivi e produttivi del nostro territorio. Basti pensare all’intensa attività laboratoriale curata egregiamente da Teatro Riflesso, nostro partner nella gestione. Tra i tanti spettacoli vorrei citarne alcuni degni di particolare attenzione: sabato 9 dicembre, nella rassegna jazz e wine, verrà presentato il libro di Andrea Polinelli “Gato Barbieri, una biografia dall’Italia tra jazz, pop e cinema” e a seguire il concerto dedicato appunto al grande sassofonista argentino. Il 20 gennaio avremo come nostro ospite Alessandro Riccio che ci presenterà “Bruna e’ la notte”. Il 9 febbraio un omaggio al Maestro Franco Battiato con “Sintomatico mistero-sulle tracce di Franco Battiato” con Francesco Mattonai e Simone Baldini Tosi. Il 10 maggio una nuova produzione del Teatro Regina Margherita in collaborazione con Teatro Riflesso, Italo Pecoretti e Francesco Mattonai “Dracula”». Tutto il programma in dettaglio nel sito web www.teatromargherita.org.
La direzione artistica è affidata a Italo Pecoretti, Ornella Detti e Laura Masini, Damiano Masini, che si dividono teatro ragazzi, prosa e jazz & wine, teatro popolare toscano, km zero e altri eventi. La parte formazione è a cura di Teatro Riflesso.
Organizzazione generale dell’Associazione Culturale Marcialla, con il contributo e la collaborazione del Comune di Barberino Tavarnelle, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Unicoop Firenze, Music Pool, Teatro Riflesso, Il Teatro delle Dodici Lune, Carbon Dream, Volentieri Pellenc.
Informazioni: Il Teatro comunale Regina Margherita è in Via Amelindo Mori 20 • 50021 Marcialla (Firenze), Telefono e Fax 055 8074348. Web: www.teatromargherita.org – e-mail: info@teatromargherita.org.
Prevendita biglietti: Bar Civico Duecentodue (ex Bar Italia) Tavarnelle Val di Pesa – telefono 3398673283, Bazar Norma a Marcialla – telefono 055 8074027, Bar Sport 21 a Barberino Val d’Elsa – Telefono 0558075284, Teatro Regina Margherita 055 8074348 solo nel giorno degli spettacoli.
Prezzo dei biglietti: varia da 8 a 12 euro, in base al tipo di spettacolo.

Compagnia La Divina Toscana
Eventi simili
-
Teatro comico This is crazy show con il sosia ufficiale di Mr. Bean al Teatro Verdi Giuseppe
È famoso in patria e all’estero come sosia ufficiale di Mr. Bean e più che Leggi tutto
-
Toccando il vuoto testo del drammaturgo scozzese David Greig al Nuovo Teatro Pacini, tra i protagonisti Lodo Guenzi
Mercoledì 26 marzo alle ore 21:30 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, Lodo Guenzi, diretto Leggi tutto
-
Camille Claudel spettacolo al Teatro Mons Meliani
CAMILLE CLAUDEL: uno spettacolo emozionante, che svela poco a poco personaggi, situazioni immaginarie o eventi Leggi tutto
-
Firenze Trespiano e viceversa commedia popolare Toscana al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Teatro popolare toscano e risate assicurate, per la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Leggi tutto
-
Al Teatro Nuovo di Pisa il suono di Shakespeare con Giulietta e Romeo di Roberto Latini
Cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice Leggi tutto
-
Vernacolo Vivo, ripartono gli eventi al Mumu
Con il primo giorno di primavera riparte la stagione di eventi presso lo Spazio Mumu: Leggi tutto