Cultura Lucca
da sabato 8 Febbraio 2014 a domenica 9 Marzo 2014
“Chabunka”: alle Mura di Lucca un’esposizione dedicata alla tradizione del tè. Evento in anteprima alla 25º mostra delle Antiche Camelie
Sarà inaugurata sabato 8 febbraio alle ore 17.00 nella sede dell’Associazione Lucchesi nel Mondo, al Castello Porta S.Pietro, sulle Mura Urbane di Lucca, la mostra “Chabunka” dedicata alla tradizione del tè e realizzata come evento in anteprima della 25a edizione della Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia che si svolgerà a marzo.
La mostra è composta da due teche con esposizione di teiere, colini, mestoli e attrezzatura per il tè, insieme ad alcuni libri sulla tradizione del tè. Una teca raccoglie 50 campioni di tè provenienti da tutto il mondo esposti in alcune piccole ciotole per mostrare ai visitatori le differenze di forma e colore.
“La nostra associazione è molto lieta di ospitare questa mostra sul té collegata alla Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia – afferma la presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco – . Vogliamo infatti che la nostra sede sia aperta ad iniziative legate ad eventi importanti come la manifestazione dedicata alle camelie, per promuovere l’intero territorio provinciale. Prosegue così la stretta collaborazione tra i Lucchesi nel Mondo e il comune di Capannori instauratasi anche alla luce dell’alto numero di capannoresi emigrati all’estero, che oggi sono soci della nostra associazione”.
“In occasione del quarto di secolo della mostra delle antiche camelie della Lucchesia abbiamo realizzato un programma speciale di eventi – dichiara l’assessore alla cultura, Lara Pizza – e abbiamo voluto creare anche un maggiore collegamento con Lucca per dar vita ad una sinergia tra due territori contigui con caratteristiche simili ai fini di una migliore e più coordinata promozione turistica. Ringrazio l’associazione Lucchesi nel Mondo per la sua preziosa collaborazione”.
In occasione del taglio del nastro della mostra curata dall’associazione culturale giapponese ‘Iroha’ di Firenze e promossa dal Comune di Capannori e dal Centro Culturale del Compitese, in collaborazione con il Comune di Lucca e l’associazione Lucchesi nel Mondo, è previsto un intervento musicale del laboratorio musicale ‘La Rondine’, che grazie alla presidente Antonella Colombini ha avviato una collaborazione con il Centro Culturale Compitese. Un ensemble di violino e pianoforte sotto la direzione artistica di Lucia Pacini eseguirà brani delle Sonate 1 e 2 di Bach e alcune delle più famose arie delle opere di Giacomo Puccini. La mostra resterà aperta fino a domenica 9 marzo, il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 17 e nei giorni feriali nell’orario di ufficio dell’associazione.
Fonte: Comune di CapannoriEventi simili
-
Alle Grasce le stagioni creative di Maria Papa Rostkowska
A cinquant’anni dalla scelta che la portò a stabilirsi a Pietrasanta, Maria Papa Rostkowska torna Leggi tutto
-
Tramonto a San Rossore tutti i sabati di luglio
Immaginate una dolce passeggiata all'ora più bella. Immaginate boschi e pinete inondate dalla calda luce del Leggi tutto
-
Leggermente 2025 la rassegna letteraria a Villa Fabbricotti
Pif, Stefano Massini, Concita de Gregorio, Teresa Ciabatti, Melania Mazzucco, Sandrone Dazieri, Nadia Terranova, Serena Leggi tutto
-
L’opera Cerchio Imperfetto di Mauro Staccioli sarà inaugurata a San Giovanni Valdarno
Sabato 28 giugno h 18.30, con i saluti istituzionali del Sindaco Valentina Vadi e dell'Assessore Leggi tutto
-
Un tuffo nell’arte, creatività e giochi: campus per bambini nei musei di Prato, iscrizioni aperte
In estate i musei di Prato moltiplicano gli appuntamenti dedicati agli studenti di tutte le Leggi tutto
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto