Cultura Lucca
da sabato 8 Febbraio 2014 a domenica 9 Marzo 2014
“Chabunka”: alle Mura di Lucca un’esposizione dedicata alla tradizione del tè. Evento in anteprima alla 25º mostra delle Antiche Camelie
Sarà inaugurata sabato 8 febbraio alle ore 17.00 nella sede dell’Associazione Lucchesi nel Mondo, al Castello Porta S.Pietro, sulle Mura Urbane di Lucca, la mostra “Chabunka” dedicata alla tradizione del tè e realizzata come evento in anteprima della 25a edizione della Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia che si svolgerà a marzo.
La mostra è composta da due teche con esposizione di teiere, colini, mestoli e attrezzatura per il tè, insieme ad alcuni libri sulla tradizione del tè. Una teca raccoglie 50 campioni di tè provenienti da tutto il mondo esposti in alcune piccole ciotole per mostrare ai visitatori le differenze di forma e colore.
“La nostra associazione è molto lieta di ospitare questa mostra sul té collegata alla Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia – afferma la presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco – . Vogliamo infatti che la nostra sede sia aperta ad iniziative legate ad eventi importanti come la manifestazione dedicata alle camelie, per promuovere l’intero territorio provinciale. Prosegue così la stretta collaborazione tra i Lucchesi nel Mondo e il comune di Capannori instauratasi anche alla luce dell’alto numero di capannoresi emigrati all’estero, che oggi sono soci della nostra associazione”.
“In occasione del quarto di secolo della mostra delle antiche camelie della Lucchesia abbiamo realizzato un programma speciale di eventi – dichiara l’assessore alla cultura, Lara Pizza – e abbiamo voluto creare anche un maggiore collegamento con Lucca per dar vita ad una sinergia tra due territori contigui con caratteristiche simili ai fini di una migliore e più coordinata promozione turistica. Ringrazio l’associazione Lucchesi nel Mondo per la sua preziosa collaborazione”.
In occasione del taglio del nastro della mostra curata dall’associazione culturale giapponese ‘Iroha’ di Firenze e promossa dal Comune di Capannori e dal Centro Culturale del Compitese, in collaborazione con il Comune di Lucca e l’associazione Lucchesi nel Mondo, è previsto un intervento musicale del laboratorio musicale ‘La Rondine’, che grazie alla presidente Antonella Colombini ha avviato una collaborazione con il Centro Culturale Compitese. Un ensemble di violino e pianoforte sotto la direzione artistica di Lucia Pacini eseguirà brani delle Sonate 1 e 2 di Bach e alcune delle più famose arie delle opere di Giacomo Puccini. La mostra resterà aperta fino a domenica 9 marzo, il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 17 e nei giorni feriali nell’orario di ufficio dell’associazione.
Fonte: Comune di CapannoriEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto