Cultura Bagno a Ripoli
mercoledì 29 Marzo 2023
Cerebrolesioni acquisite, presentazione del progetto In.Di.Ca
Ricominciare dopo avere subito un danno cerebrale causato da un incidente, un trauma o un evento naturale. Riacquistare a poco a poco autonomia, riprendere i propri rapporti di socialità. Questo e molto altro sarà affrontato durante la presentazione del progetto In.Di.Ca – GCA – Interventi diretti sulle celebrolesioni acquisite, promosso dall’associazione Atracto Odv e dalla cooperativa sociale Nomos Onlus, con il contributo della Fondazione CR Firenze e il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli.
L’iniziativa, aperta alle famiglie, è in programma mercoledì 29 marzo dalle ore 16.30 presso i locali della Fratellanza popolare di Grassina (via Spinello Aretino 9/10 – Grassina).
Durante l’incontro le associazioni Atracto e Nomos si presenteranno ai partecipanti e illustreranno le opportunità offerte dal progetto. Sarà l’occasione per accogliere i bisogni delle persone e delle famiglie che convivono con situazioni di celebrolesioni acquisite e per raccogliere le adesioni al progetto.
Al termine dell’iniziativa, intorno alle 18.30, sarà offerto un aperitivo finale.
Per maggiori info 347 6024683 – 339 8125736 – 377 5545380.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto