Cultura Firenze
da lunedì 21 Ottobre 2019 a giovedì 28 Novembre 2019
Cercasi ragazzi e ragazze tra i 18 e i 25 anni per fare un laboratorio teatrale gratuito a partire da La Tempesta di William Shakespeare
Per il quinto anno consecutivo si cerca un gruppo di ragazzi e ragazze, con un’età compresa fra i 18 e i 25 anni, per il laboratorio teatrale gratuito a partire da La Tempesta di William Shakespeare.
Il percorso di formazione avrà cadenza settimanale, si svolgerà presso la struttura socio sanitaria RSA “Il Giglio” di Firenze, e sarà condiviso con gli ospiti e lo staff della struttura. La Tempesta 2020 sarà condotto da Francesco Ferrieri e Alessio Martinoli, con la collaborazione di Francesco Dendi. C’è tempo per iscriversi fino al 30 Novembre 2019.
COME ISCRIVERSI? L’accesso al Laboratorio sarà completamente gratuito perchè chiunque vi possa accedere. Per iscriversi è necessario inviare una mail all’indirizzo residenzeshakespeariane@gmail.com con il proprio nome, cognome, numero di telefono.
DOVE? La RSA “Il Giglio” è situata nel Quartiere 4 di Firenze in Via Santa Maria a Cintoia 9/A, 2° Piano.
QUANDO? Il laboratorio inizierà Giovedì 28 Novembre ore 15,30 – 17,30 è avrà cadenza settimanale.
OPEN CALL: 15 OTTOBRE 2019 – 30 NOVEMBRE 2019 – Riservata a tutti i ragazzi Under 25 che hanno intenzione di partecipare a La Tempesta 2020
SPETTACOLO FINALE – Maggio 2020
Info e contatti
residenzeshakespeariane@gmail.com
facebook.com/residenzeshakespeariane
www.residenzeshakespeariane.com
Alessio Martinoli 3381693564 / Francesco Ferrieri 3391556654
Questo è un link del sito del Comune di Firenze con la notizia completa
www.comune.fi.it/comunicati-stampa/
www.cantierefuturarte.com
facebook.com/cantierefuturarte
Twitter @cantierefutura
#cantierefuturarte
Canale Youtube
Eventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto