Cultura Firenze
domenica 15 Dicembre 2013
“C’era una volta una scarpa!”: storie vere di calzature e calzolai in inglese. Tutto esurito per il secondo appuntamento
Ha registrato il tutto esaurito il secondo appuntamento, domenica 15 dicembre dalle ore 11 e dalle ore 14.30, del ciclo di laboratori organizzati dall’Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte e dalla Fondazione Ferragamo. I laboratori ‘Let’s work Artisans! Junior’ sono percorsi didattici rivolti a bambini dai 6 ai 12 anni che invitano alla scoperta e alla sperimentazione di tecniche artigianali e, allo stesso tempo, all’apprendimento della lingua inglese in un contesto spontaneo e divertente.
Si racconta la storia del piccolo “calzolaio dei sogni” Salvatore Ferragamo, attraverso la teatralizzazione del racconto in inglese La magia in un tacco ambulante/ Magic in a Wandering Heel scoprendo la genialità e la creatività del maestro calzolaio. Per questo secondo appuntamento, operatori, esperti di restauro cartaceo e legatoria, affiancano il bambino nella realizzazione di un piccolo teatro secondo le tecniche tradizionali di lavorazione della carta e attraverso l’uso di vari materiali (tra cui carte decorate, pelle, tela, alcune tipologie di tessuto e scuole da scarpa) realizzano i personaggi della storia.
Tutte le attività si svolgono in inglese con la mediazione linguistica del servizio didattico di OmA. A ciascun partecipante verrà consegnato il manufatto realizzato, il libretto didattico in lingua “Creating Fashion. The short story of the Shoemaker of Dreams” e la rielaborazione del testo La magia in un tacco ambulante
I laboratori sono gratuiti, solo su prenotazione e ciascun appuntamento è aperto ad un massimo di 15 bambini.
Ogni bambino può iscriversi ad un Laboratorio e ad un Racconto.
In allegato alcune immagini del precedente laboratorio
I prossimi appuntamenti:
Laboratorio – SABATO 25 gennaio 2014 ore 11.00 e ore 14.30 ESAURITO
Racconto – DOMENICA 16 febbraio 2014 ore 11.00 e ore 14.30
Laboratorio – SABATO 22 marzo 2014 ore 11.00 e ore 14.30
Info e Iscrizioni:
Tel. 055.5384964/5
info@letsworkartisans.it
Eventi simili
-
Le ribelli, donne che sfidarono la mafia. Ultimo appuntamento del Marzo di Donna a Vicopisano
Il Marzo di Donna del Consiglio per le pari opportunità di Vicopisano continua e si Leggi tutto
-
Un’occasione per ricordare il tenore Umberto Borsò
In occasione del Centenario della nascita del tenore Umberto Borsò, il Comune di Montespertoli, in Leggi tutto
-
A Monsummano Terme in mostra la caricatura di Elly Schlein
Arriva a Monsummano Terme l’opera della “discordia” che, in questi giorni, ha fatto parecchio discutere. Leggi tutto
-
Arte & Natura, un progetto dell’associazione culturale arts4all, dedicato al connubio tra arte e natura
Tra aprile e giugno quattro appuntamenti dedicati alla bellezza della natura, fonte di ispirazione per Leggi tutto
-
FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati: Le scritture dello sguardo
Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della FIAF - Federazione Leggi tutto
-
Aperto il Bando Blogs&Crafts Europe per la partecipazione gratuita degli Under 35 ad Artigianato e Palazzo 2023
Ancora un’opportunità per i giovani di tutta Europa offerta da Artigianato e Palazzo. Da oggi è Leggi tutto