Cultura Fucecchio
da sabato 21 Dicembre 2013 a domenica 22 Dicembre 2013
Centro Visite del Padule a Castelmartini: apertura straordinaria delle mostre “Arte e natura” nel fine settimana pre-natalizio
Il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio rimarrà aperto nel fine settimana “prenatalizio” di sabato 21 e domenica 22 dicembre, con orario 10-13 e 15-18; un’occasione per visitare le splendide mostre “Arte e natura” di fotografia, pittura e scultura ed eventualmente per acquistare pubblicazioni e gadget naturalistici, anche come regali di Natale.
Il nuovo Centro Visite, recentemente inaugurato a Castelmartini (Larciano – PT), è un’ampia struttura che dispone di uno spazio espositivo con un allestimento permanente sul Padule di Fucecchio, di spazi per mostre temporanee e di due ampie aule dotate tra l’altro di varie strumentazioni didattiche per lo svolgimento delle attività di educazione ambientale.
Presso il Centro sono esposte attualmente tre mostre: la mostra fotografica “Storie Naturali” a cura della Sezione Toscana di AFNI – Associazione Fotografi Naturalisti Italiani; la mostra “In Natura, in arte” schizzi, disegni, illustrazioni e pitture naturalistiche di Alessandro Sacchetti; la mostra delle opere preparatorie del Monumento in memoria dell’Eccidio realizzato dallo scultore Gino Terreni.
In occasione delle due giornate di apertura straordinaria sarà anche possibile acquistare libri, magliette, poster (con disegni di Alessandro Sacchetti), cartoline, dvd prodotti dal Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus: doni utili ed interessanti da fare a se stessi o ad amici e conoscenti, ma anche un modo per dare un contributo concreto alle attività dell’Associazione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Centro R.D.P. Padule di Fucecchio (tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it) o visitare il sito web www.paduledifucecchio.eu (dove si trova anche il catalogo completo dei materiali disponibili) e la pagina Facebook “Padule di Fucecchio”.
Fonte: Centro R.D.P. Padule di FucecchioEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto