Cultura Pisa
sabato 4 Ottobre 2014
Centro Universitario Sportivo: corso di Lettura Creativa di base per adulti con Giacomo Lemmetti
Dopo almeno un decennio di Laboratori tenuti con merito dall’attore e regista Giacomo Lemmetti a Pisa, Lucca, Firenze, la Lettura Creativa va all’Università in quanto tutti i martedì dalle ore 21 alle ore 23, a partire da martedì 4 novembre per 5 settimane per un totale di 10 ore, il Centro Universitario Sportivo di Pisa propone un corso di Lettura Creativa di base per adulti da tenersi presso la propria sala ricreativa annessa agli Impianti Sportivi di Porta a Lucca.
La Lettura Creativa è una iniziativa culturale che fin dall’inizio ha sempre riscosso molte adesioni. Ai partecipanti al laboratorio, min. 10 e max 15 persone, sarà fornito, con un minimo contributo spesa, un kit comprendente materiale didattico e dispense, inoltre sarà fatto omaggio a ciascuno di un libro per lettura.
Mercoledì 29 ottobre alle ore 17 presso il CUS si terrà un incontro illustrativo della materia per la libera partecipazione al quale è gradita la prenotazione, mentre è richiesta invece l’iscrizione (max 15 persone) per gli ulteriori cinque incontri serali. Ad ogni incontro le materie trattate saranno: dizione, postura, respirazione, sapiente utilizzo del microfono ed infine espressività della parola letta (mediante l’utilizzo anche di un simbolismo grafico applicato al testo) e parlata.
La parola sonora dà colore, corpo ai nostri pensieri, alle nostre emozioni e sentimenti e ci mette in relazione con gli altri; esprimersi correttamente e con pathos accresce l’autostima e migliora il sapersi relazionare con gli altri accrescendo la qualità della della propria vita. Infine un Laboratorio di Lettura Creativa si differenzia da un Laboratorio Teatrale in quanto, mentre in teatro è il regista a condizionare il nostro modo di esprimerci, nel Laboratorio di Lettura, dopo l’acquisizione dell’indispensabile bagaglio tecnico di base, ognuno potrà crescere ed esprimersi per proprio conto diventando regista di se stesso.
La partecipazione al Laboratorio è aperta a tutti e non è soggetta a vincoli di età od altro e tutti coloro che fossero interessati potranno rivolgersi, dal lunedì al venerdì pomeriggio dalle 15 alle 20 , per iscrizioni e/o informazioni alla segreteria del CUS di Pisa, tel. 050/2211263 E-mail segreteria@cuspisa.it e/o rivolgersi direttamente al proponente il progetto cell. 3934749936 – Email: lemmetti@alice.it
Fonte: Centro Universitario Sportivo di Pisa
Eventi simili
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto
-
Il Carnevale al Museo Archeologico di Artimino
Domenica prossima 5 febbraio, primo appuntamento in tema col Carnevale al Museo Archeologico di Artimino. Leggi tutto
-
Empoli che scrive ospita Pietro Verzina alla Casa della Memoria
Un nuovo appuntamento con il ciclo ‘Empoli che scrive’, dedicato a tutti gli scrittori empolesi Leggi tutto
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto