Cultura Prato
da sabato 18 Gennaio 2014 a venerdì 28 Febbraio 2014
Centro Studi Arti Visive, al via il programma espositivo 2014. Omaggio agli artisti scomparsi e al genio di Leonardo Da Vinci
Sabato 18 gennaio, alle 17, sarà inaugurata la mostra “Omaggio ai pittori pratesi scomparsi che hanno fatto la storia della città”. Saranno presenti opere di artisti come Gino Signori, Umberto Cocci, Diego Fanciullacci, Anna Sanesi, Rodolfo Moscardi e numerosi altri maestri nati o che hanno operato a Prato. In contemporanea, saranno esposti anche lavori di artisti attualmente in attività, tra cui Marcello Andreozzi, Ortensia Celeste e Giulietta Pagni. L’esposizione sarà aperta fino al 28 febbraio.
Sabato 15 febbraio alle 17 si terrà la presentazione del libro di Andrea Bernardoni e Alexander Neuwhal, pubblicato dalla casa editrice Ubi-Maior, “Tirari e Alzari”, che approfondisce gli studi ingegneristici di Leonardo Da Vinci sulle macchine da cantiere. Il volume vanta la presentazione del professore Carlo Pedretti, uno dei massimi studiosi di Leonardo da Vinci, e per l’occasione è prevista anche la presenza del sindaco Roberto Cenni. L’evento dà il via all’esposizione, fino al 28 febbraio, di riproduzioni in scala delle macchine progettate dal genio toscano.
Da sabato 22 febbraio al 1° marzo saranno invece in mostra i disegni degli alunni delle scuole primarie pratesi sul tema “Il carnevale a Prato”, in collaborazione con l’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune. Per celebrare l’apertura dell’esposizione, la serata di sabato 22 febbraio sarà dedicata ai ragazzi: esperti del settore illustreranno i modellini di Da Vinci in mostra.
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto