Cultura Cerreto Guidi
da martedì 1 Ottobre 2013 a giovedì 31 Ottobre 2013
Centro di Formazione e Cultura Musicale: nuovi corsi, locali rinnovati e ampio parcheggio gratuito
Anche quest’anno la Scuola di Musica Centro di Formazione e Cultura Musicale di Vinci e Cerreto Guidi è pronta a riaprire con tanti nuovi corsi, locali rinnovati e ampio parcheggio gratuito. Il C.F.C.M. gestisce la scuola di musica dal 1994 e vanta docenti altamente qualificati, noti nel territorio nazionale e internazionale.
Alle discipline divenute oramai “tradizionali”, come i corsi individuali per tutti gli strumenti, i corsi di canto (lirico e leggero), di teoria e solfeggio etc. si affiancheranno nuove opportunità per ogni fascia di età.
Per i bambini da 0 a 36 mesi c’è un nuovo corso basato sulla metodologia didattica dalla Music Learning Theory
I bambini di età compresa tra 3 e 5 anni potranno iscriversi al corso di Propedeutica musicale, che ha come obiettivi la formazione dell’orecchio ritmico, melodico e armonico, lo sviluppo della vocalità, lo sviluppo della coordinazione motoria e della motricità fine, il potenziamento della memoria e della capacità di autocontrollo, la disciplina in relazione al gruppo.
Per i bambini più grandi è previsto invece il corso “Musica in tutti i sensi” dove sottoforma di gioco potranno non solo cominciare a conoscere il vasto mondo degli strumenti musicali, ma anche provare a costruirli insieme al docente.
Gli adolescenti potranno invece partecipare a “Band…in progress”, corso di musica d’insieme in cui i ragazzi avranno l’opportunità di formare una vera e propria band seguiti da un esperto del settore.
Sempre per i giovani dai 10 a 18 anni è stato ideato un corso di Musical, che ha già visto la messinscena di musical famosi al livello internazionale e che svilupperà le doti naturali, nella danza, nel canto e nella recitazione.
Per i più grandi invece sarà possibile usufruire dello Studio di registrazione e della Sala prove completamente attrezzata.
Anche per quest’anno inoltre è confermato il laboratorio lirico-orchestrale Opera-ndo che giunto ormai al suo ottavo anno può vantare la messinscena di grandi capolavori del melodramma internazionale.
Ma non finisce qui… auditorium, computer in ogni aula, wi-fi, jam session, servizio bar, mostre temporanee, concerti e presentazioni di album!
I corsi sono cominciati il 1° ottobre e la scuola è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 14,00 alle ore 21,00 circa.
Eventi simili
-
Ospite allo Spazio Alfieri il regista Ciro De Caro per la rassegna Tesori Nascosti
Martedì 14 gennaio, alle ore 21.15, Ciro de Caro presenta il suo Taxi Monamour, titolo Leggi tutto
-
Visita al Giardino Torrigiani
Domenica 12 gennaio dalle 11 alle 15,30 con la partecipazione del marchese Vanni Torrigiani e Leggi tutto
-
Presentazione del libro La Fabbrica dei Sogni di Valentina Baronti
Venerdì 17 gennaio 2025, ore 21:00, presso la Casa del Popolo di Vaiano, via G. Leggi tutto
-
Il Carnevale torna a Empoli con una prima assoluta: la mostra Mela ridens e tante iniziative aperte alla città
Un progetto che mira a valorizzare la tradizione folle e geniale di sua ‘maestà’ Il Leggi tutto
-
ExtraScuola al Trovamici, aperte le iscrizioni per il periodo febbraio – giugno 2025 per bambini e ragazzi da 3 a 10 anni
Il progetto Extrascuola del Centro Trovamici (largo della Resistenza, 2) è aperto dal 25 settembre Leggi tutto
-
Voce interiore – quiete introversa la mostra degli artisti Samuele Atzori e Sonia Squillaci alla Biblioteca San Giorgio
Il programma espositivo del 2025 della Biblioteca San Giorgio di Pistoia si apre sabato 11 Leggi tutto