Cultura Spettacoli Prato
sabato 14 Dicembre 2013
Centocinquant’anni portati benissimo: a palazzo Buonamici si festeggia l’anniversario del Club Alpino Italiano con tanti eventi aperti al pubblico
Una mostra fotografica, un convegno e un concerto per festeggiare una ricorrenza veramente particolare: i 150 anni di fondazione del Club Alpino Italiano. Domani, sabato 14 dicembre, a palazzo Buonamici si concentrano una serie di eventi che iniziano alle 10 con l’inaugurazione della mostra, proseguono alle 10,30 con il convegno su “L’Italia unita di Emilio Bertini, geografo e storico pratese”, e si concludono alle 17 con il concerto dei cori di Pratolirica e La Martinella di Firenze.
Andiamo per ordine. Innanzitutto la mostra, che resterà aperta fino all’undici gennaio 2014 nella sala Biagi al piano terra di palazzo Buonamici. Si tratta di un particolare allestimento nel quale si potranno ritrovare sia foto storiche sia immagini relative a tutte le attività dell’associazione: alpinismo, escursionismo, arrampicata e speleologia, con una sezione dedicata al territorio pratese. Non mancano interessanti pannelli sul territorio pratese relativi a siti di particolare interesse geologico e archeologico evidenziati dal CAI di Prato.
Il convegno prenderà il via alle 10,30 con l’intervento di Enzo Maestripieri che presenterà la ristampa anastatica della Guida alle più alte cime delle Alpi Apuane (1876) di Emilio Bertini e Ismaele Triglia. A seguire Annalisa Marchi presenterà la biografia di Emilio Bertini, mentre Livio Benelli parlerà di “Bertini, testimone quasi oculare di Garibaldi”. Alessia Cecconi introdurrà invece la vita nel Pratese del 1876, mentre Fiorenzo Gei concluderà con “eredità del Bertini e presenza storica del CAI a Prato dal 1876 al 2013”.
Nel pomeriggio, alle 17 il coro di Pratolirica, diretto da Mayumi Kuroki e accompagnato da Nicola Mottaran, presenterà alcune delle più celebri pagine corali di fine Ottocento, mentre alle 17,30 il coro La Martinella del CAI di Firenze eseguirà alcuni tra i più belli e conosciuti corali di montagna.
Tutte le iniziative sono a ingresso libero.
Fonte: Provincia di PratoEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto