Cultura Firenze
da giovedì 17 Ottobre 2013 a martedì 22 Ottobre 2013
Cento anni dalla nascita Pratolini, un documentario per ricordarlo. Le proiezioni a Palazzo Medici Riccardi
Con le immagini della consegna del Fiorino d’oro a Vasco Pratolini da Giorgio Morales, allora assessore alla cultura del Comune di Firenze, nel 1985, inizia il cortometraggio documentario ‘Per Vasco’ realizzato da Andrea Vannini, direttore della Bottega del cinema di Firenze, in occasione dei 100 anni dalla nascita dello scrittore fiorentino.
Il cortometraggio di venti minuti sarà proiettato continuativamente, tutti i giorni, da giovedì 17 a martedì 22 ottobre, presso la sala Fabiani di Palazzo Medici-Riccardi, nella sede della provincia, dove sarà anche allestita la mostra ‘Bozzetti di Pratolini 100’ realizzata dalla Scuola Comics di Firenze.
Nel documentario Vannini utilizza immagini e filmati dell’archivio personale e soprattutto di quello di Aurelia Pratolini, figlia dello scrittore. Il corto è accompagnato dalla voce fuori campo dello stesso Pratolini, registrazioni che furono effettuate durante il convegno ‘Vasco Pratolini e il Cinema’ nel luglio 1985 proprio nell’attuale sede della Provincia. Nel filmato c’è anche una curiosa ripresa con Luchino Visconti (forse fatta dallo stesso Pratolini) e le immagini con Alessandro Parronchi, Ottone Rosai, Romano Bilenchi, Alfonso Gatto, Eugenio Montale, Aldo Palazzeschi e Oriana Fallaci.
”Oggi – ha detto Vannini – a cento anni dalla nascita del poeta, la sede della Provincia di Firenze torna ad ospitare un evento che, partendo dalla voce dello stesso Vasco Pratolini, ne celebra la grandezza”
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto