Teatro Pisa
sabato 7 Dicembre 2013
“Cenerentola”: tutta la magia di una fiaba nel musical portato in scena dalla Compagnia delle Formiche
La seconda proposta della LEG per ciclo di “Appuntamenti” al Teatro Verdi rispetta la bella tradizione del musical per le famiglie. Questa volta la fiaba proposta in musica è una delle più popolari e amate, Cenerentola, non a caso declinata da sempre in più linguaggi, dal cinema al teatro, dalla lirica alla danza.
In scena sabato sera (7 dicembre ore 21) e prodotta dalla Compagnia delle Formiche – vivace realtà teatrale che, nata a Scarperia nel 2003, col passare degli anni, grazie all’impegno costante del gruppo, forte di oltre 60 “collaboramici”, ha messo in scena molti fortunati musical – Cenerentola riscopre la celebre storia dei fratelli Grimm con un testo originale, ricco di magia e divertimento, che conquisterà i più piccoli ma anche i loro genitori. Il cast, composto da oltre venti elementi, ricrea infatti sul palco tutta l’atmosfera di un’epoca passata, con sontuosi costumi settecenteschi e sorprendenti scenografie. Le musiche orchestrali inedite accompagnano le vivaci e coinvolgenti coreografie corali, mentre gli accurati effetti scenici trascineranno tutti nell’incantesimo della fiaba.
Cenerentola il Musical, che è da mesi in tournée per tutta Italia con grande successo, è scritto da Alberto Della Rocca, Alessio Fusi, Andrea Cecchi, Margherita Capecchi; la regia è di Andrea Cecchi; musiche di Roberto Frascati, liriche di Alessio Fusi, arrangiamenti di Roberto Bassi, coreografie di Caterina Pini. Interpreti Giulia Paoletti (Cenerentola), Alessio Fusi (il Principe), Cristina Rabatti (la Matrigna), Claudia Naldoni e Ginevra Quacquarini (rispettivamente Gisella e Virginia, le due sorellastre), Massimiliano Parisi (il Re), Valentina Brunetti (la Regina), Lapo Braschi (il Ciambellano) e Silvia Bartolini (la Fata).
La grafica è di Alessio Pollazzon, i costumi di Lucia Pini e Marta Regolini, le luci di Andrea Coppini, le scene e l’audio rispettivamente di un pool di ben 8 scenografi e di 3 fonici, corpo di ballo composto da dodici fra danzatrici e danzatori.
Cenerentola il Musical ha anche un proprio sito www.cenerentolailmusical.com.
I biglietti sono in vendita al Botteghino del Teatro con prezzi che variano dai 29 ai 19,50 euro, nonché nei circuiti Charta-Vivaticket e Box Office.
Per informazioni infoline LEG 392.43 08 616 e Teatro di Pisa tel 050.94 11 11.
Fonte: Teatro di PisaEventi simili
-
Se la violenza è tra le mura di casa: l’attrice premio Ipazia Giuliana Musso al Cantiere Florida con “Dentro”
Uno spaccato sulle violenze celate dalle mura domestiche, di e con Giuliana Musso, premio Ipazia Leggi tutto
-
Molto rumore per nulla con Lodo Guenzi e Sara Putignano al Teatro Excelsior
Molto rumore per nulla, una delle migliori opere di Shakespeare, scritta tra il 1598 e Leggi tutto
-
Musica, parole e riflessioni sul linguaggio di genere: al Teatrodante Carlo Monni Letizia Dei con Vertere String Quartet e Vera Gheno
Letizia Dei e il Vertere String Quartet e la sociolinguista Vera Gheno saranno i protagonisti Leggi tutto
-
L’importanza di chiamarsi Ernest di Oscar Wilde al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Giovani attori crescono. Al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle - Firenze). In Leggi tutto
-
Docushow Piero tells a story – Piero racconta al Piccolo Teatro Mauro Bolognini
Al Piccolo Teatro Mauro Bolognini a Pistoia, sabato 11 gennaio 2025 alle 21 è in Leggi tutto
-
The Party al Teatro del Cestello
The Party (di Sally Potter) è tratto dall'omonimo film del 2017, la cui riduzione teatrale Leggi tutto