“Cenerentola è andata via”, si apre domenica con lo spettacolo di Maila Ermini la rassegna di iniziative per l’8 marzo. Anche un libro sulla professione di avvocato al femminile e la presentazione dei bilanci di genere di Provincia e Comuni
Si apre con lo spettacolo teatrale “Cenerentola è andata via”, domenica 9 marzo al teatro La Baracca (ore 16,30), la piccola rassegna di iniziative pensate dalla Provincia di Prato, in collaborazione con la Commissione Pari opportunità e la Consigliera di parità, per la ricorrenza dell’8 marzo. Palazzo Buonamici sarà invece los cenario della presentazione del bilancio di genere di Provincia e Comuni del territorio, lunedì 10 marzo (ore 10,30) sala Consiglio e della presentazione del libro “Avvocate, sviluppo e affermazione di una professione”, fissata per venerdì 14 marzo alle 15,30.
Ma vediamo nel dettaglio i primi due incontri.
CENERENTOLA E’ ANDATA VIA di e con con Maila Ermini è la rivisitazione in chiave comica e moderna della favola. La storia di una Cenerentola che, stanca del suo lavoro e di essere maltrattata, decide di dare forfait per una settimana. Nascosta a tutti, guarda attraverso una fessura marito e figli osservando e registrando quello che accade senza di lei. Ed è un resoconto spietato e divertente che mette in luce la condizione socio-familiare della donna, in particolare riguardo al lavoro domestico, ancora oggi nel nostro paese svolto quasi esclusivamente dalle donne. Un lavoro silenzioso, sfruttato e taciuto. Il registro ironico della commedia pone Cenerentola a simbolo inconsapevole dello sfruttamento. Il finale è aperto. Ingresso libero. Teatro La Baracca, via V. Frosini, Prato.
BILANCIO DI GENERE DELLA PROVINCIA E DEI COMUNI DEL TERRITORIO – Lunedì 10 marzo (ore 10,30), salone Consiliare di palazzo Buonamici. Sarà presente l’assessore provinciale Loredana Ferrara e i rappresentanti di tutti i comuni pratesi.
Fonte: Provincia di PratoEventi simili
-
Alle Grasce le stagioni creative di Maria Papa Rostkowska
A cinquant’anni dalla scelta che la portò a stabilirsi a Pietrasanta, Maria Papa Rostkowska torna Leggi tutto
-
Tramonto a San Rossore tutti i sabati di luglio
Immaginate una dolce passeggiata all'ora più bella. Immaginate boschi e pinete inondate dalla calda luce del Leggi tutto
-
Leggermente 2025 la rassegna letteraria a Villa Fabbricotti
Pif, Stefano Massini, Concita de Gregorio, Teresa Ciabatti, Melania Mazzucco, Sandrone Dazieri, Nadia Terranova, Serena Leggi tutto
-
L’opera Cerchio Imperfetto di Mauro Staccioli sarà inaugurata a San Giovanni Valdarno
Sabato 28 giugno h 18.30, con i saluti istituzionali del Sindaco Valentina Vadi e dell'Assessore Leggi tutto
-
Un tuffo nell’arte, creatività e giochi: campus per bambini nei musei di Prato, iscrizioni aperte
In estate i musei di Prato moltiplicano gli appuntamenti dedicati agli studenti di tutte le Leggi tutto
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto