Teatro Firenze
domenica 10 Novembre 2024
Cenerentola con il Balletto di Milano al Teatro Verdi
Domenica 10 novembre, ore 16:45, al Teatro Verdi di Firenze andrà in scena il balletto:
CENERENTOLA
BALLETTO DI MILANO
musiche
Gioachino Rossini
coreografia
Giorgio Madia
scenografie e costumi
Cordelia Matthes
Organizzatore
Antico Teatro Pagliano
Durata
1 ora e 40 compreso intervallo
balletto in due atti
Questa esclusiva versione della Cenerentola di Rossini è in scena con grande successo dal 2011 e ha conquistato migliaia di spettatori per la genialità della messinscena. Il controluce iniziale spiega come Cenerentola si ritrovi a vivere con matrigna e sorellastre, la tappezzeria della casa identica agli abiti di Cenerentola sottolinea ll suo status all’interno della famiglia, i cavalli della carrozza danzano, la fata è sbadata e sensuale, e l’immancabile principe è, naturalmente, azzurro. Spassosissimo il trio en travesti matrigna/sorellastre: incredibili gag si susseguono dall’inizio alla fine trascinando il pubblico in immancabili applausi a scena aperta. Estrosa ed in linea con lo spettacolo anche la scelta musicale che preferisce Rossini alla consueta partitura di Prokof’ev: il compositore pesarese con la sua musica frizzante, ironica e spiritosa è perfetto per rappresentare la classica fiaba di Perrault, fatta di carrozze, cavalli e scarpette.
Il Balletto di Milano con oltre 30 anni di storia è tra le principali realtà compagnie professionali italiane. Ogni anno porta in scena più di 80 spettacoli a stagione in più di 8 Paesi nel mondo. Ambasciatore della Danza italiana nel mondo, è riconosciuto e sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Lombardia – Sezione Cultura.
Per informazioni e biglietti:
www.teatroverdifirenze.it/programma/cenerentola-4/

cenerentola
Eventi simili
-
L’avventura della donna in nero della Compagnia delle Seggiole sarà in scena all’Orto San Frediano
Dopo il tutto esaurito della serata inaugurale, Delitti nell’Orto torna a Orto San Frediano con Leggi tutto
-
Vernacolo e prosa al Torrione: il programma nel giardino di Santa Brigida e una rassegna dedicata ai più piccoli
Si entra nel vivo della programmazione estiva che abbraccerà la città di Empoli da giugno Leggi tutto
-
Naturesimo il mese di giugno dedicato all’educazione ambientale
NATURESIMO Performance teatrali con esperti biologi e musica presso gli “alberi monumentali – i giganti verdi”, Leggi tutto
-
Aspettando il 110 Hertz Festival, il teatro nel verde alla Villa Medicea di Coltano
Concerti, artisti di strada, radio live, giochi, artigianato, street food e birre artigianali, teatro, musica: Leggi tutto
-
Festival Nutida spettacoli dal 16 al 18 giugno 2025
Nella seconda settimana del festival diretto da Cristina Bozzolini e Saverio Cona, il 16 giugno Leggi tutto
-
Incontro, cura e nuove forme di relazione in due giornate di eventi tra danza, performance e i versi di Giacomo Leopardi
Due giornate di spettacoli per indagare nuove forme di relazione e altri modi di stare Leggi tutto