Cultura Sagre e Feste Livorno
domenica 8 Dicembre 2013
“C’è Olio e Olio”: al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo la mostra mercato dedicata all’extravergine d’oliva della nostra provincia
Sabato 7 dicembre, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma 234), si apre “C’è Olio e Olio”, la mostra mercato dedicata all’olio extravergine d’oliva della nostra provincia.
All’inaugurazione ufficiale, alle ore 15.15, alla presenza dell’assessore provinciale all’agricoltura, Paolo Pacini e delle autorità cittadine, seguirà l’apertura dei banchi espositivi con le aziende locali che proporranno non solo l’olio ma anche vino, formaggi, salumi e prodotti lavorati, tutti rigorosamente a km zero.
L’iniziativa, realizzata dalla Provincia di Livorno nell’ambito della Settimana di Gusto, offre un ricco programma di attività che vedranno protagonista indiscusso l’olio e tutto ciò che è legato a questo prodotto, vero toccasana per la salute. Laboratori di assaggio e degustazioni (alle ore 16 e alle ore 18 di sabato e domenica, a cura di PANEL) guideranno i visitatori alla scoperta dei profumi e dei sapori degli oli nostrani e non mancheranno gli incontri che illustreranno l’utilizzo dell’olio e dei prodotti biologici nella cosmesi.
Domenica 8 dicembre, tra le altre attività, è prevista, alle 15.30, la presentazione di del libro “Benedetta patata” di Salvatore Marchese, a cui seguirà la degustazione di una selezione di vini liguri a cura dell’enoteca Regionale Liguria. Insieme all’autore partecipano l’assessore Paolo Pacini e Miriano Corsini Presidente Terre dell’Etruria, coordina il giornalista Federico Ricci.
Alle 17 avrà luogo la premiazione del concorso “Olio nuovo della costa toscana”, a cura della Provincia di Livorno, della Camera di Commercio e di Apot e la premiazione del “Piatto provincia di Livorno” a cura del Touring Club.
Per tutto il fine settimana si susseguiranno laboratori per adulti e bambini dedicati all’olio ma anche al pesce, ai dolci, alla pasta e al pane.
C’è Olio e Olio è anche solidarietà: la Sardegna, infatti, sarà la regione ospite della manifestazione e l’Associazione culturale Sarda 4 Mori sarà presente con uno stand di prodotti tipici. Il ricavato della vendita sarà in parte devoluto a sostegno della popolazione colpita dalla recente alluvione.
Tutto il programma della manifestazione è disponibile sul sito della Provincia: www.provincia.livorno.it.
Eventi simili
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto
-
Dialoghi di Pistoia: l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione Cosa significa sentirsi parte della natura?
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, che ha registrato Leggi tutto
-
L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare danno appuntamento al Centro Giovani di Avane
La Primavera è ormai alle porte e anche L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare Leggi tutto
-
Collodi, ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio. Iniziative a tema e visite guidate
La Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio ha riaperto e fino a settembre si Leggi tutto
-
Da che punto guardi il mondo tutto dipende evento con musica e dibattito per la Giornata Mondiale sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo al Teatro Il Momento il 2 aprile Leggi tutto
-
Un Prato di libri festival per giovani lettori
Una ventata di storie, avventure e fantasia sta per soffiare su Prato e provincia. É Leggi tutto