Cultura Sagre e Feste Livorno
domenica 8 Dicembre 2013
“C’è Olio e Olio”: al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo la mostra mercato dedicata all’extravergine d’oliva della nostra provincia
Sabato 7 dicembre, al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma 234), si apre “C’è Olio e Olio”, la mostra mercato dedicata all’olio extravergine d’oliva della nostra provincia.
All’inaugurazione ufficiale, alle ore 15.15, alla presenza dell’assessore provinciale all’agricoltura, Paolo Pacini e delle autorità cittadine, seguirà l’apertura dei banchi espositivi con le aziende locali che proporranno non solo l’olio ma anche vino, formaggi, salumi e prodotti lavorati, tutti rigorosamente a km zero.
L’iniziativa, realizzata dalla Provincia di Livorno nell’ambito della Settimana di Gusto, offre un ricco programma di attività che vedranno protagonista indiscusso l’olio e tutto ciò che è legato a questo prodotto, vero toccasana per la salute. Laboratori di assaggio e degustazioni (alle ore 16 e alle ore 18 di sabato e domenica, a cura di PANEL) guideranno i visitatori alla scoperta dei profumi e dei sapori degli oli nostrani e non mancheranno gli incontri che illustreranno l’utilizzo dell’olio e dei prodotti biologici nella cosmesi.
Domenica 8 dicembre, tra le altre attività, è prevista, alle 15.30, la presentazione di del libro “Benedetta patata” di Salvatore Marchese, a cui seguirà la degustazione di una selezione di vini liguri a cura dell’enoteca Regionale Liguria. Insieme all’autore partecipano l’assessore Paolo Pacini e Miriano Corsini Presidente Terre dell’Etruria, coordina il giornalista Federico Ricci.
Alle 17 avrà luogo la premiazione del concorso “Olio nuovo della costa toscana”, a cura della Provincia di Livorno, della Camera di Commercio e di Apot e la premiazione del “Piatto provincia di Livorno” a cura del Touring Club.
Per tutto il fine settimana si susseguiranno laboratori per adulti e bambini dedicati all’olio ma anche al pesce, ai dolci, alla pasta e al pane.
C’è Olio e Olio è anche solidarietà: la Sardegna, infatti, sarà la regione ospite della manifestazione e l’Associazione culturale Sarda 4 Mori sarà presente con uno stand di prodotti tipici. Il ricavato della vendita sarà in parte devoluto a sostegno della popolazione colpita dalla recente alluvione.
Tutto il programma della manifestazione è disponibile sul sito della Provincia: www.provincia.livorno.it.
Eventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto