Spettacoli Prato
da giovedì 5 Giugno 2014 a giovedì 26 Giugno 2014
C’è musica al Museo, quattro aperture serali straordinarie nei giovedì di giugno
Metti una sera al museo. Arte e musica, un binomio speciale per le quattro serate di apertura straordinarie del Museo di Palazzo Pretorio che a partire da domani, 5 giugno, per tutti i giovedì del mese (12, 19, 26) aprirà le porte dalle 21 alle 24 (la biglietteria chiude alle 23) per accogliere i visitatori in una fascia oraria già apprezzata, complice il successo della Notte dei musei del 17 maggio scorso.
Nei quattro giovedì sera di giugno sarà la musica ad accompagnare i visitatori, con i concerti in programma nelle sale del Museo dalle 21.30, al solo costo del biglietto d’ingresso (valida anche la card a ingressi illimitati in vendita in biglietteria fino al 30 settembre al prezzo di 30 euro). Il primo appuntamento di domani, giovedì 5 giugno, sarà scandito dalle note di “Samba e Amor”, selezione di brani dal Brasile e dall’Italia, con la calda voce di Irene Giuliani affiancata da Pierluigi Barili (piano) e Alessandro Berti (contrabbasso). Giovedì 12 e il 26 si esibiranno i migliori allievi della scuola comunale di musica “Giuseppe Verdi”: il 12 toccherà a Pamela Tempestini, Andrea Barbieri, Stefania Paolicelli (violino), Leonardo Ascione e Giuditta Ara (violoncello) con un omaggio a Bach e Vivaldi tra i tesori della collezione permanente mentre il 26 sarà la volta di Lorenzo Pampaloni, Sara Nettis, Sara Lanzillotta e Matteo Lanzillotta (chitarra), stavolta sulle note di Bach, Tansman, Giuliani, Albeniz, Villa Lobos, Dyens. La serata di giovedì 19 giugno avrà come sfondo i suoni jazz con “Everybody’s Song” e un repertorio canoro eseguito sempre da Irene Giuliani, affiancata dal pianoforte di Pierluigi Barili e dal contrabbasso di Giannicola Spezzigu. Nel mese di giugno dunque tante occasioni per scoprire o ammirare di nuovo il Museo di Palazzo Pretorio grazie al cartellone della “Prato Estate”, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune in collaborazione con CoopCulture.
Inoltre fino al 20 luglio al piano terra del Pretorio prosegue la mostra “Ritratti incancellabili” di Emilio Isgrò, curata da Stefano Pezzato e organizzata insieme al Centro Pecci, da non perdere. Info: www.palazzopretorio.prato.it
Eventi simili
-
Concerto Michele Marco Rossi Lamentatio et Verbum per violoncello solo alla Tenuta dello Scompiglio di Vorno
Sabato 2 dicembre, alle ore 19.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca), si presenta Leggi tutto
-
Dylan Henner in concerto in Sala Vanni
Giovedì 30 novembre nell'ambito della rassegna Hand Signed, Musicus Concentus con OOH-sounds e NUB Project Leggi tutto
-
Omaggio a Mozart nell’anniversario della morte Due serate con Orchestra da Camera Fiorentina e Coro Harmonia Cantata
Nell’anniversario della morte di Wolfgang Amadeus Mozart, Orchestra da Camera Fiorentina e Coro Harmonia Cantata Leggi tutto
-
The Cage in arrivo quattro giorni per tutti i gusti: Angelo Duro al Goldoni, Verdena al Cinema 4 mori e il weekend con Haus of Sitri e Ensi, Nerone
I quattro giorni a firma The Cage regalano a Livorno un ventaglio di appuntamenti per Leggi tutto
-
L’invenzione del ‘900: l’ultimo concerto di Sinfonia di Vibrazioni dedicato ai territori alluvionati della Toscana a Villa Strozzi
Anton Webern, Ottorino Respighi, Bela Bartok: un viaggio musicale tra contrasti e richiami di correnti Leggi tutto
-
Val Bonetti in concerto al Six Bars Jail
Val Bonetti in concerto al Six Bars Jail di Firenze venerdì 1 dicembre ore 21:30. Val Leggi tutto