Cultura Siena
martedì 5 Novembre 2013
“Catastroika – Le privatizzazioni che hanno ucciso la società”, Marco Bersani presenta il suo nuovo libro all’oratorio S.Stefano
Martedì 5 novembre alle ore 17.30 presso l’oratorio S.Stefano, La Lizza n.2, si terrà la presentazione di “Catastroika, Le privatizzazioni che hanno ucciso la società”, l’ultimo libro di Marco Bersani, socio fondatore di Attac Italia, tra gli animatori del Forum Italiano dei Movimenti per l´Acqua, da sempre attivo nei movimenti di lotta per la difesa dei beni comuni, oggi impegnato nel percorso per una “nuova finanza pubblica e sociale” che vede tra i suoi punti principali una campagna per la ripubblicizzazione della Cassa Depositi e Prestiti.
Marco Bersani fa il bilancio di ciò che le politiche liberiste e le privatizzazioni hanno prodotto negli ultimi quarant’anni, dall’America Latina alla Gran Bretagna, dalla Russia del post socialismo reale all’Europa occidentale, con un documento esclusivo: il rapporto con cui la Deutsche Bank ha dato il via libera ad un poderoso processo di privatizzazioni nell’Unione Europea che, per l’Italia, prevede per il prossimo futuro la svendita di 400 miliardi di euro di patrimonio pubblico. Un libro che arriva nel pieno della crisi e propone percorsi di possibile alternativa, proprio quando l’Italia vive il momento più acuto della crisi verticale della democrazia rappresentativa.
L’iniziativa è promossa dal Comitato senese acqua bene comune e vuole essere un’occasione per confrontarsi sulla situazione senese e Toscana e sui possibili percorsi alternativi alle privatizzazioni, a partire proprio dalla creazione di Aziende speciali per la gestione di acqua e servizi pubblici locali.
Fonte: Comitato Senese Acqua Bene ComuneEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto