Cultura Castiglion Fiorentino
da sabato 26 Aprile 2025 a domenica 11 Maggio 2025
Castiglion Fiorentino Photo Fest 2025
Sabato 26 aprile alle ore 18:00, presso la Chiesa di Sant’Agostino, situata in P.za S. Agostino, 52043 Castiglion Fiorentino (AR), si terrà l’inaugurazione ufficiale della mostra “Castiglion Fiorentino Photo Fest 2025”, promossa dal Comune di Castiglion Fiorentino, Antonio Manta e Carlo Landucci.
L’inaugurazione del Castiglion Fiorentino Photo Fest si svolgerà in una location d’eccezione: la Chiesa di Sant’Agostino. Dopo un attento e lungo restauro, questo straordinario edificio è stato riportato al suo splendore originale e verrà ufficialmente inaugurato con una nuova destinazione culturale. L’inaugurazione sarà tenuta dal sindaco Mario Agnelli e dall’assessore alla cultura Massimiliano Lachi.
L’amministrazione comunale ha deciso di celebrare questo momento significativo affiancando l’inaugurazione della Chiesa di Sant’Agostino all’apertura del Festival, evidenziando così il ruolo centrale della fotografia nella promozione e diffusione della cultura.
Questa edizione speciale, in una cornice suggestiva, rappresenta un evento che continua a raccontare il mondo attraverso le immagini, offrendo al pubblico un’esperienza unica, tra arte, storia e creatività.
L’inaugurazione sarà presentata da Romina Gimondo, membro del comitato scientifico del festival, avrà come ospiti Carlo Landucci, organizzatore del CFPF e presidente dell’associazione “Gli Occhi della Speranza”, Ornella Scognamiglio, Presidente cooperativa sociale LITOGRAFI VESUVIANI servizi, salute lavoro, nonché ideatrice e coordinatrice del progetto del gruppo “Marea”.
Saranno presenti anche Pasquale Saviano, Carla Boccia, Giovanna Cocchiarella, Marina Rivellini, Carla Tanzillo, responsabili scientifici del progetto del gruppo “Marea”, Maria La Notte presidente di FIDIA FACTORY, Romeo Di Loreto, professore presso The University of Texas e membro del comitato scientifico del festival, Maurizio Garofalo, photo editor e giornalista e Antonio Manta, direttore artistico del festival.
Unisciti a noi per celebrare questo evento straordinario e scoprire il potere della fotografia!
Seguirà il seguente programma:
18,00 Inaugurazione festival C/O la Chiesa di Sant’Agostino.
Video-presentazione dell’Associazione Occhi della Speranza di cui è presidente Carlo Landucci e testimonial Antonio Manta.
Video-presentazione “I colori dell’anima”, un breve docufilm che racconta le storie di persone che, affrontando disturbi psichiatrici, trovano forza e dignità grazie al lavoro in progetti di una cooperativa “Litografi Vesuviani”e alla vita condivisa in una comunità alloggio.
Regia Ruggiero Torre in collaborazione con Fidia Factory
Autori edizione 2025
Gruppo Marea: Ragosta Rosa Maria, Salerno Topazio, Ventimiglia Jessica, Ambrosino Domenico, Iovine Michele, Cefariello Giuseppe, Passarella Sabato
Sri Lanka ( Serena Albini, Carla Boccia, Silvia Ferlicca, Claudio Nappo)
Islanda: Un Paesaggio Senza Eguali ( Stefano Bossi, Massimo Squatrito)
Sonia Berardi
Maria Bottari
Barbara Businaro
Marcella Marone Pittaluga
Patrizia Mori
Alessia Santambrogio
Patrizia Viroli
Andrea Andreoni
Luca Baldassari
Avraam C. Gounaris
Riccardo Cocchi
Michele Coccioli
Romeo Di Loreto
Francesco Gallorini
Gianfranco Lunardo
Mauro Macchi
Mauro Milanesi
Luigi Montanari
Paolo Pagni
Stefano Rapino
Domenico Summa
EDIZIONE 2025 periodo dal 26 aprile all’11 maggio
Ingresso Libero
INAUGURAZIONE SABATO 26 APRILE ORE 18,00
Dove: C/O Chiesa di Sant’Agostino piazza Sant’Agostino a Castiglion Fiorentino (Ar)
Orari: 26 aprile dalle 17:00 alle 20:00
27 aprile e 1° maggio dalle 10:00 / 20:00
Gli altri giorni fino al 11 maggio
solo sabato e domenica
17:00-19:30
SERVIZIO INFORMAZIONI
Telefono 3281833566
Eventi simili
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto
-
While Here – Mentre sono qui la mostra di Marina Collard alla Fondazione Ricci di Barga
“While Here - Mentre sono qui. Marina Collard, dipinti, video e performance”: al via a Leggi tutto
-
Le Notti dell’archeologia al Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa
Torna come ogni anno l’appuntamento con “Le Notti dell’archeologia” progetto ideato da Regione Toscana che Leggi tutto
-
L’amore per la parola come ancora per l’umanizzazione: arriva a Livorno Mariapia Bobbioni nel giardino del centro O.A.M.I
L’ultimo appuntamento della rassegna estiva Hortus Conclusus – Le serate al giardino alla scoperta Leggi tutto
-
Il respiro del mare la mostra del pittore Agostino Calcagno al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 202° mostra presenta Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025, XV Edizione a Foretezza da Basso
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in Leggi tutto