Teatro Castelnuovo Berardenga
sabato 25 Gennaio 2014
Castelnuovo Berardenga: David Riondino porta il Decameron sul palco del Teatro Alfieri
La grandezza di Giovanni Boccaccio rivive sabato 25 gennaio sul palco del Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga nello spettacolo “Alatiel. Nel tempo della nostra mortifera pestilenza”. Una reinterpretazione, quella dell’attore e musicista David Riondino che consegna nuova vita e nuova linfa ad “Alatiel”, settima novella della seconda giornata del Decameron, in cui si parla di avventure a lieto fine. Lo spettacolo adattamento di David Riondino e Annalisa Bianco con David Riondino, Monica Demuru, Mirio Cosottini andrà in scena a partire dalle ore 21.15. Dopo la grande prosa, sul palco dell’Alfieri spazio anche alla musica con il concerto del gruppo livornese dei Virginiana Miller, in programma venerdì 7 febbraio, alle ore 21.15, realizzato da Network Sonoro, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo.
L’amore ai tempi di Boccaccio. Nel taglio di regia di Annalisa Bianco e nelle voci recitanti e cantanti di David Riondino (che assieme alla Bianco firma l’adattamento) e di Monica Demuru, prende vita questo spiazzante gioco scenico che ci racconta la peste come metafora, come simbolo, quasi come un personaggio scardinatore di equilibri. In un’ omogenea multiformità di linguaggi e di registri si plasma e si snoda una narrazione, lirica e sospesa, che in una germinazione continua crea e comprende altre storie. Perché non occorre leggere Borges per scoprire che noi tutti viviamo in una rete di narrazioni incrociate, eternamente replicanti, eternamente destinate a scriversi e riscriversi come le esistenze stesse degli uomini.
Info e prenotazioni. Biglietti posto unico intero: 10 euro e 8 euro il ridotto. Le riduzioni sono previste per gli under 26 anni e gli over 65 e per i soci Coop Centro Italia. Il concerto dei Virginiana Miller è fuori abbonamento. Posto unico numerato a 10 euro. Le prenotazioni dei biglietti sono disponibili presso l’Urp del Comune di Castelnuovo Berardenga, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30, oppure chiamando il numero di telefono 0577351303. Per informazioni è possibile telefonare ai numeri 0577351345, 3338193407 e 3356188690. Durante la stagione teatrale, la biglietteria sarà aperta un’ora prima degli spettacoli e per maggiori informazioni si può chiamare il numero 0577351345. Sul sito fts.toscana.it è possibile dare un voto agli spettacoli. Per tutte le info si può visitare il sito www.teatrovittorioalfieri.com o visitare la pagina Facebook del Teatro Vittorio Alfieri, www.facebook.com/TeatroVittorioAlfieri.
Eventi simili
-
La Valigia dei Sogni varietà musicale nell’oratorio dei Santi Rocco e Sabastiano
Ecco il primo appuntamento con la rassegna "Rocco Balocco" nell'oratorio dei Santi Rocco e Sabastiano Leggi tutto
-
Una merce molto pregiata con Andrea Kaemmerle, Adelaide Vitolo e Marco Fiorentini presso la Torre Civica
Una novità teatro per il secondo appuntamento di “Primavera Teatrale Bientinese”. Prima edizione della rassegna Leggi tutto
-
I fiori del male, torna la passeggiata teatrale al Giardino dell’Iris
Le liriche di Charles Baudelaire, la poetica visionaria e il suo tentativo di cogliere la Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini Sandro Lombardi interpreta Giacomo Casanova
Lunedì 16 maggio al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) continua la Leggi tutto
-
Camici miei in scena con Betti, una sera a cena, per sostenere il Politeama dopo la pandemia
Niente camice bianco per una sera per indossare costumi di scena e salire sul palco Leggi tutto
-
Teatro di Bo’ e Centro Lilith insieme contro la violenza: in scena Io Filume a Santa Maria a Monte e a Empoli
In platea le luci si abbassano, si apre il sipario e i riflettori accendono l’attenzione Leggi tutto