Teatro Castelnuovo Berardenga
sabato 25 Gennaio 2014
Castelnuovo Berardenga: David Riondino porta il Decameron sul palco del Teatro Alfieri
La grandezza di Giovanni Boccaccio rivive sabato 25 gennaio sul palco del Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga nello spettacolo “Alatiel. Nel tempo della nostra mortifera pestilenza”. Una reinterpretazione, quella dell’attore e musicista David Riondino che consegna nuova vita e nuova linfa ad “Alatiel”, settima novella della seconda giornata del Decameron, in cui si parla di avventure a lieto fine. Lo spettacolo adattamento di David Riondino e Annalisa Bianco con David Riondino, Monica Demuru, Mirio Cosottini andrà in scena a partire dalle ore 21.15. Dopo la grande prosa, sul palco dell’Alfieri spazio anche alla musica con il concerto del gruppo livornese dei Virginiana Miller, in programma venerdì 7 febbraio, alle ore 21.15, realizzato da Network Sonoro, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo.
L’amore ai tempi di Boccaccio. Nel taglio di regia di Annalisa Bianco e nelle voci recitanti e cantanti di David Riondino (che assieme alla Bianco firma l’adattamento) e di Monica Demuru, prende vita questo spiazzante gioco scenico che ci racconta la peste come metafora, come simbolo, quasi come un personaggio scardinatore di equilibri. In un’ omogenea multiformità di linguaggi e di registri si plasma e si snoda una narrazione, lirica e sospesa, che in una germinazione continua crea e comprende altre storie. Perché non occorre leggere Borges per scoprire che noi tutti viviamo in una rete di narrazioni incrociate, eternamente replicanti, eternamente destinate a scriversi e riscriversi come le esistenze stesse degli uomini.
Info e prenotazioni. Biglietti posto unico intero: 10 euro e 8 euro il ridotto. Le riduzioni sono previste per gli under 26 anni e gli over 65 e per i soci Coop Centro Italia. Il concerto dei Virginiana Miller è fuori abbonamento. Posto unico numerato a 10 euro. Le prenotazioni dei biglietti sono disponibili presso l’Urp del Comune di Castelnuovo Berardenga, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30, oppure chiamando il numero di telefono 0577351303. Per informazioni è possibile telefonare ai numeri 0577351345, 3338193407 e 3356188690. Durante la stagione teatrale, la biglietteria sarà aperta un’ora prima degli spettacoli e per maggiori informazioni si può chiamare il numero 0577351345. Sul sito fts.toscana.it è possibile dare un voto agli spettacoli. Per tutte le info si può visitare il sito www.teatrovittorioalfieri.com o visitare la pagina Facebook del Teatro Vittorio Alfieri, www.facebook.com/TeatroVittorioAlfieri.
Eventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto