Cultura Castelfiorentino
da giovedì 28 Aprile 2022 a giovedì 23 Giugno 2022
Castello d’Autore Rassegna di incontri e libri
Dal 28 aprile fino al 23 giugno 2022 si terrà a Castelfiorentino, Firenze, Castello d’Autore, una nuova rassegna di incontri con scrittori e autori di vari generi letterari, dialoghi letterari e interviste “live”, fruibili anche da remoto. Una finestra aperta su alcune novità editoriali, ma soprattutto l’opportunità di respirare cultura a pieni polmoni, con il tempo necessario per poterlo fare.
Quasi una piccola oasi di pace, rispetto al tam tam delle notizie che ormai affollano in modo frenetico le cronache quotidiane.
Gli incontri, che si terranno al Ridotto del Teatro del Popolo e alla Biblioteca “Vallesiana” il giovedì pomeriggio con cadenza quindicinale dalle ore 18, saranno condotti dal giornalista David Allegranti e si svolgeranno sia in modalità “live” (con un pubblico in presenza) che attraverso un podcast, per assicurarne una piena fruizione anche a distanza.
Promossa dal Comune di Castelfiorentino in collaborazione con la Fondazione del Teatro del Popolo, Castello d’Autore avrà una durata annuale e ospiterà circa venti incontri.
La rassegna prenderà il via il 28 aprile con l’incontro-intervista a Teresa Ciabatti, autrice di “Sembrava bellezza” (miglior libro dell’anno 2021); a seguire, 12 maggio, l’incontro con lo scrittore Vanni Santoni, durante il quale ci sarà occasione di parlare anche del suo ultimo romanzo “La verità su tutto”, uscito pochi mesi fa. Un pomeriggio tra cultura e politica si preannuncia il 26 maggio, quando il palco del Ridotto avrà un ospite d’eccezione: Carlo Calenda. Del ritratto di una giovane donna nel mondo odierno parlerà la scrittrice Veronica Raimo, 9 giugno, raccontando del suo ultimo romanzo “Niente di vero”, mentre Riccardo Dal Ferro – autore e interprete teatrale, noto come “Rick DuFer” – concluderà il 23 giugno la prima fase della rassegna, che riprenderà a settembre 2022.
“Gli anni pandemici – sottolinea David Allegranti – ci hanno costretto a ripensare noi stessi e il modo con il quale concepire la cultura. L’emergenza sanitaria non è ancora superata, ma come pubblica opinione possiamo comunque ragionare sul nostro futuro. ‘Castello d’autore’ propone una rassegna letteraria di incontri-interviste live e un podcast, in modo da tenere insieme due momenti della quotidianità: la presenza e la distanza”. Autori e autrici – prosegue Allegranti – saranno protagonisti di questi dialoghi. L’idea mi è venuta pensando a che cosa mi piacerebbe ascoltare: un confronto abbastanza lungo, di circa un’ora, con persone che in questo chiasso quotidiano hanno qualcosa da dire. Qualcosa che vada oltre il rullo delle notizie”.
In alternanza agli incontri con gli scrittori, con la stessa cadenza quindicinale, “Castello d’Autore” avrà un programma e un podcast parallelo, condotto da Giacomo Salvadori e Giulia Guerrieri, dedicato ai gruppi musicali del territorio. Il titolo sarà “Il tempo delle mele”, e si svolgerà con un palinsesto e una gestione autonoma, con un diverso target di riferimento.
“Siamo contenti di aver dato vita a questo format – sottolinea il Sindaco, Alessio Falorni – un format innovativo che crea un ottimo complemento alle attività del nostro polo culturale, ospitando scrittori e autorevoli personalità che possono contribuire a far crescere un confronto sereno su temi di attualità. A fianco di questa iniziativa, e complementare ad essa, abbiamo inoltre progettato un podcast musicale, che si rivolge anche a un target più giovane, offrendo così la possibilità di valorizzare tanti talenti del nostro territorio e dei dintorni. Ringrazio i media partner di questa iniziativa, “La Nazione” e “Radio Toscana”, due punti di riferimento fondamentali dell’informazione a livello nazionale e regionale che ci onorano con la loro disponibilità”.
Per informazioni e prenotazioni dei posti in presenza
Tel 0571.686316
sindaco@comune.castelfiorentino.fi.it
Eventi simili
-
Mostra di Daniela Maccheroni all’Orcio d’oro di San Miniato
Dalle ore 16 alle 18 di lunedì 17 marzo si aprirà la mostra di DANIELA Leggi tutto
-
Il Poetry Slam dei Ripescati dalla Piena diventa un libro
Questa settimana, a Firenze, i Ripe si sdoppiano e forse anche triplicano presentando tra l’altro Leggi tutto
-
Le stanze dell’opera, la scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti edizione 2025
L’apertura dei corsi è affidata alla star Katia Ricciarelli che ritorna ad Arezzo dopo il Leggi tutto
-
Umberto Galimberti a Monterotondo Marittimo: L’Io e il Noi. Il primato della relazione
Venerdì 21 marzo, alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente di Monterotondo Marittimo (GR), Umberto Leggi tutto
-
Campo Aperto sull’immaginario oltre i confini a l’ex Teatro dell’Oriuolo
IED Firenze apre alla città l’ex Teatro dell’Oriuolo Firenze con il nuovo progetto “Campo Leggi tutto
-
Navigare in sicurezza con la LNI sez. Viareggio al Museo della Marineria
La Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana è pronta a ripartire con una Leggi tutto