Cultura Sagre e Feste Teatro Spettacoli Castellina in Chianti
da venerdì 6 Giugno 2014 a domenica 8 Giugno 2014
Castellina in Chianti: torna la “Pentecoste”. Degustazioni di vino, musica, spettacoli per bambini e specialità di strada da tutta Italia
Metti un week end insieme i vini di uno dei territorio enologici più noti la mondo, la sua Storia, i migliori paesaggi del Chianti, musica, street food e alta cucina, nella stagione più bella dell’anno.
Ecco “Pentecoste a Castellina”, uno degli appuntamenti storici del Gallo Nero, un’occasione per provare non solo le eccellenze enologiche del Chianti Classico ma anche quel lifestyle che sta dietro al suo marchio e che da anni conquista enoappassionati e turisti di tutto il mondo.
L’evento, giunto alla sua XVIII° edizione, è organizzato come di consueto dai Viticoltori di Castellina in Chianti in collaborazione con il Comune e il Consorzio Vino Chianti Classico e si svolgerà dal 6 all’ 8 giugno nei luoghi più rappresentativi del paese chiantigiano: dalla storica “via delle volte”, all’omonima piazzetta, passando dal Museo Archeologico fino allo spazio openair delle “Casce”.
Si parte venerdì 6 giugno (ore 20.00) con la tradizionale “A cena con il Classico”, momento conviviale ambientato nella suggestiva cornice delle “Volte”, l’antico camminamento medievale del paese, dove un’unica tavola di 150 metri caratterizzerà una serata a base di specialità gastronomiche preparate dal ristorante stellato “Albergaccio” abbinate al vero protagonista della manifestazione: il Chianti Classico di 28 produttori di Castellina.
Le stesse aziende che il giorno dopo proporranno i loro Chianti Classico Annata, Riserva e Gran Selezione negli stand di assaggio allestiti sabato 7 e domenica 8 giugno lungo via delle Volte. I vini potranno essere degustati solo previo acquisto di un bicchiere che sarà venduto presso le due receptions allestite agli estremi di via delle Volte. Insieme a loro quest’anno si presenzieranno come ospiti i produttori trentini della Val di Cembra.
Grande novità della XVIII edizione della Pentecoste saranno le specialità di alcuni tra i migliori street food d’Italia che per tutto il periodo della manifestazione proporranno i loro cibi di strada al Parco della Casce ai piedi dell’antica Torre medievale del paese, che diventerà per l’occasione un vero e proprio Streetfood Village.
Sempre nell’ambito della “Pentecoste”, sabato 7 maggio alle 15.00 la scuola di circo “En Piste” intratterrà i più piccoli e a seguire 90 musicisti della Banda di Vejano coloreranno con con le loro note le vie del paese.
Dopo cena, al Museo Archeologico del Chianti Senese aperto e gratuito per tutti i giorni dell’evento, e nella Chiesa del S..S. Salvatore, sarà la volta del concerto della Filarmonica di Castellina in Chianti (nell’ambito della manifestazione “Musica e”).
A chiudere la tre giorni, domenica pomeriggio sarà la sfilata della banda Filarmonica di Castellina, Vejano e Castagneto Carducci che si raduneranno in Piazza alle ore 18.00.
Per informazioni ed eventuali prenotazioni: UFFICIO TURISTICO 0577741392
Programma dettagliato su Fb e sul sito www.viticoltoricastellina.it
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto