Teatro Castelfiorentino
lunedì 27 Gennaio 2014
Castelfiorentino: per la Giornata della Memoria in scena al Teatro del Popolo “Adesso sono nel Vento”
Al teatro del Popolo di Castelfiorentino, in occasione della Giornata della Memoria, lunedì 27 gennaio alle 10.30 (per le scuole) e alle 21.00 va in scena lo spettacolo Adesso sono nel vento nell’allestimento della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro.
Adesso sono nel vento, che segna la terza tappa del progetto Memoria di Giallo Mare Minimal Teatro, racconta, come del resto hanno fatto le precedenti esperienze di Lezioni di geografia e Come eravamo, la grande storia che si intreccia con la piccola storia, indagando un preciso momento storico fra il 1943 e il 1945, con particolare riferimento alla Resistenza. Si raccontato fatti e vicende successi nell’Empolese Valdelsa, cuore della Toscana durante la guerra, terra di partigiani e partigiane, di offensive e rastrellamenti dei tedeschi, di deportazione, di volontari e di liberazione.
Ad attori professionisti si aggiungono adulti e giovani dei laboratori teatrali di Empoli, Castelfiorentino e Santa Croce, artisti di varie discipline arricchiscono lo spettacolo di scene corali, mentre immagini dell’epoca e la musica del vivo aiuteranno a vivere il piano delle atmosfere di quei temi.
Nel cast di Adesso sono nel vento oltre a Vania Pucci, Cristina Abati, Diego Conforti, Bianca Conforti, Maria Teresa Delogu, Carlo Salvador, Tommaso Taddei e gli allievi dei laboratori teatrali condotti dagli operatori della Giallo Mare Minimal Teatro: Serena Bagnoli, Giorgio Benini, Rita Biocca, Viola Bongini, Rachele Cinerari, Andrea Cioni, Marilena Cioni, Franco Corzoni, Carlotta Delli, Giovanna Donzella, Sabet Durio, Silvia Esposito, Jonathan Fiorini, Riccardo Fiorini, Patrizia Marroncini, Cristina Martucci, Fabio Mascelloni, Silvia Massicci, Andrea Pioli, Giuseppina Quaranta, Canora Ricigliano, Leonardo Rossi, Vincenzo Russino, Patrizia Salerno, Lorenzo Santini, Patrizia Sticchi, Adriana Vanni. Immagini a cura di Ines Cattabriga, alle luci e audio Roberto Bonfanti e Simone Gasparri, collaborazione all’allestimento di Lucio Diana.
La prevendita si tiene presso la biglietteria del teatro tutti i giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato (ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00). Prevendita anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio).
Per i giovani under 30 in possesso della Carta giovani sconti del 10% su tutti i biglietti.
Riduzioni riservate agli under 26 e gli over 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute. Per ottenere la riduzione occorre presentare opportuna documentazione.
Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.teatrocastelfiorentino.it.
Eventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto