Sagre e Feste Arcidosso
da venerdì 17 Ottobre 2014 a domenica 19 Ottobre 2014
Castagna in Festa, su il sipario all’evento clou di Arcidosso
Ad Arcidosso (GR) è tutto pronto per un grande weekend di festa. 17, 18 e 19 ottobre va in scena il primo dei due atti de “La Castagna in Festa”. Giunta alla sua ventottesima edizione, la manifestazione clou del paese di Arcidosso esalta la castagna, principessa dell’Amiata, in tutte le sue forme, i suoi sapori, i suoi odori e contesti. Ormai da anni riconosciuta come prodotto di identificazione geografica protetta (IGP), la castagna amiatina è un bene che gli abitanti del Monte Amiata tutelano con estremo amore, perché è proprio in questo frutto autunnale che si conservano storie e tradizioni di una popolazione fortemente attaccata alle sue origini.
Il programma di questo primo weekend di festa (il secondo atto della festa si svilupperà il 24, 25 e 26 ottobre), realizzato grazie alla sinergia di più associazioni che operano sul territorio, è ricco di eventi (più di 20 nei due weekend). Venerdì 17 ottobre apre la kermesse il convegno su Bioinfocast, in sala consiliare ad Arcidosso, un progetto ministeriale in fase di conclusione e che esamina lo stato di lotta contro il Cinipide Galligeno della Castagna, l’evento è a cura dell’Associazione per la Valorizzazione della Castagna del Monte Amiata Igp.
A seguire apertura delle cantine, un totale di 18 e dislocate in tutto il centro storico del paese. In questi luoghi adibiti a taverne, nel grande stand montato in piazza Indipendenza e lungo tutto il Corso Toscana sarà possibile degustare piatti tipici della cucina amiatina, assaggiare antiche ricette a base di castagna e riscaldarsi con un bicchiere di vin brulè. Sempre nella giornata di venerdì, in Piazza Indipendenza è in programma il torneo di briscola a coppie a cura dell’Associazione Aldobrandesca Arcidosso. Dalle ore 22 inizieranno i concerti in cantina: tre gli appuntamenti: da Imma con i Miss Klach, da La Stella con una cover dei Red Hot Chili Peppers da La Tana dell’Orso musica con l’Armanni.
Sabato 18 è una ricca giornata con appuntamenti fin dalle prime ore del giorno. Apertura, alle ore 9, del Mercatino dell’artigianato, antiquariato e prodotti tipici locali, successivamente, in Corso Toscana aprirà il mercatino arte e ingegno”, poi un lungo pomeriggio che tra musica itinerante della Motofolk e appuntamenti culturali con la presentazione del libro “Intorno al Santuario, dalla geometria al simbolo” accompagneranno i visitatori sino al tramonto. Il sabato sera è un vero e proprio tributo ai generi musicali, molti gli eventi e diversi gli appuntamenti nelle cantine: da Imma – Freak Banana, la cantina La Stella proporrà Il Leprotto & Bargax + Q2 Visual, via Talassese i Revolt e poi Street Band e concerti in piazza fino a notte inoltrata.
Infine domenica 19, ultima giornata di questa tregiorni di spettacolo e di degustazione di prodotti tipici, dedicata anch’essa ad incoronare la castagna e a trasmettere allegria ai visitatori. A fine serata calerà il sipario, ma sarà solo una pausa, la festa riprenderà già da venerdì 24 ottobre con un altro weekend di emozioni.
Contatti ProLoco Arcidosso:
Email: bookingcastagna@gmail.com
Tel: (+39) 0564 96 80 84
Eventi simili
-
Mercatale in Empoli, la vetrina su eccellenze, gusto e sapori
Sapori, gusto e cordialità. Un mix vincente in ogni appuntamento del mercato agroalimentare empolese. Anche Leggi tutto
-
Tornano in piazza le Arance della salute a Bagno a Ripoli e a Grassina
Anche quest’anno torna l’appuntamento promosso dalla Fondazione AIRC, “La salute nelle nostre mani”, che si Leggi tutto
-
L’ATT in piazza con le Arance della Solidarietà nelle principali piazze: Firenze, Prato, Pistoia
Dal 26 gennaio al 5 febbraio l'Associazione Tumori Toscana propone le Arance della Solidarietà. Ottime Leggi tutto
-
Travel Flavours una serata a tema Cina al Circolo Arci Il Fortino di Marina di Pisa
Un giro del mondo intorno ai saperi e ai sapori di paesi lontani da noi, Leggi tutto
-
Sport e solidarietà. 42esima edizione Trofeo La Nave
Due eventi all’insegna dello sport e della solidarietà a favore delle persone con Sla. U.S. Leggi tutto
-
Distilleria Deta: sabato 28 gennaio degustazione di grappe Sotto al Duomo
La Toscana e il Trentino si incontrano nel bicchiere con ‘Grappa&Territori’. L’evento, organizzato da Leggi tutto