Cultura Sagre e Feste Cascina
da giovedì 19 Giugno 2014 a venerdì 20 Giugno 2014
“Cascina ’60”: si cercano racconti e storie, foto e immagini degli anni Sessanta in città
Il 19 e il 20 luglio prossimo Cascina farà un salto indietro nel tempo di cinquant’anni per tornare a respirare le mitiche atmosfere degli anni Sessanta con la festa estiva “Cascina ’60”. Due serate dedicate al decennio che è stato un vero spartiacque di rinnovamento per l’Italia. Gli eventi socio-politici e culturali dell’epoca hanno infatti influenzato e modificato profondamente valori, aspirazioni e stile di vita delle generazioni successive. Boom economico, beat generation, minigonne per una femminilità sempre più emancipata, manifestazioni nelle piazze e sbarco sulla luna… questi sono solo alcuni dei tasselli che vanno a comporre il fitto quadro di un periodo storico denso di cambiamenti.
Ma cosa accadde a Cascina in quel preciso decennio? Il Comitato per la valorizzazione di Cascina e del suo territorio vuol rispondere a questa domanda con un programma fitto di eventi, per parlare di un passato importante, su piccola e grande scala. Ecco perchè il Comitato chiede a tutti i cascinesi di partecipare in modo attivo alla rievocazione. Così, sulle note dei Beatleas, attraverso immagini, oggetti vintage e storie, si racconteranno i personaggi dell’epoca, l’imprenditoria e l’artigianato, gli usi e i costumi di una Cascina ancora viva nei cuori di tutti.
Chiunque abbia foto, oggetti o qualcosa da raccontare su quegli anni può contattare: l’associazione 3C Cascina, che raccoglierà le immagini di repertorio presso la propria sede, in via Lungo le mura 155, il mercoledì dalle 17 alle 19 e il venerdì dalle 21.15 alle 23 (per maggiori informazioni scrivere a roberto.filomena@libero.it, oppure telefonare al 328 0667862); la Città del Teatro, che lavorerà sulle testimonianze (per appuntamenti scrivere a formazione@lacittadelteatro.it, oppure telefonare al 345 7977220); alla Società Operaia, dove sarà possibile portare piccoli oggetti d’epoca con cui sarà realizzata una mostra (per maggiori informazioni e appuntamenti scrivere a info@societaoperaia-cascina.it, oppure telefonare a Beppe 347 6706838). Foto e oggetti saranno restituiti ai proprietari nei giorni successivi alla festa.
Fonte: Comune di CascinaEventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto