Cultura Firenze
venerdì 14 Novembre 2014
Casa Martelli apre le porte all’A.T.T. Visita guidata e rinfresco di benvenuto per tutti gli ospiti

Casa Martelli apre le porte all’A.T.T.
Venerdì 14 Novembre 2014, dalle ore 17 alle ore 22, il Museo di Casa Martelli (Via Ferdinando Zannetti, 8 Firenze) apre le sue porte per una giornata di Visite Guidate a favore dell’Associazione Tumori Toscana A.T.T.
Sarà l’occasione per ammirare uno fra i più interessanti esempi a Firenze di casa-museo, non frutto di una ricostruzione postuma, ma derivata dalla stratificazione secolare della vita di una delle più antiche famiglie fiorentine.
Un autentico gioiello che conserva una quadreria con pregevoli capolavori (Piero di Cosimo, Beccafumi, Salvator Rosa, Luca Giordano), nonché oggetti, mobili, tappezzerie e decorazioni antiche che le conferiscono “un’aura domestica”, che è elemento di novità, particolarità e attrazione.
A tutti i visitatori verrà offerto un rinfresco di benvenuto gentilmente offerto da Miraglia.
Visite Guidate al Museo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Max 25 persone per gruppo.
Offerta minima 15 Euro
I fondi raccolti varranno devoluti all’Associazione Tumori Toscana a sostegno del servizio di Cure Domiciliari Oncologiche gratuite.
Per informazioni: A.T.T. Firenze, Paola Neri, 3356586211
Si ringraziano per la collaborazione: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze, Museo di Casa Martelli, Associazione degli Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli
Fonte: A.T.T. - Associazione Toscana TumoriEventi simili
-
Il conflitto e la psiche tre appuntamenti aperti al pubblico al Teatro della Pergola
Dalle tensioni familiari, trascinate fino in tribunale, ai fenomeni di bullismo e stalking, fino ai Leggi tutto
-
Arriva Fuori Orario, il progetto di laboratori extra scolastici pensati per i bambini dai 3 ai 14 anni
Stanno per partire i laboratori extra scolastici di “Fuori Orario”, che si svolgeranno nelle scuole Leggi tutto
-
Collodi, il Carnevale con i protagonisti delle Fiabe Europee. Laboratori e giochi con Pinocchio i personaggi più amati
Il Carnevale degli Amici di Pinocchio è la manifestazione a misura di bambino che nei Leggi tutto
-
VI congresso del Partito dei CARC la sezione di Rifredi
Il 4 febbraio, ore 18:00, in occasione del VI congresso del Partito dei CARC la Leggi tutto
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto