Sagre e Feste Carrara
da venerdì 23 Agosto 2024 a sabato 7 Settembre 2024
Carrara Bier Fest
Carrara Bier Fest, la storica e mitica Festa della Birra che da oltre 45 anni allieta l’estate carrarese e non solo, si sta avvicinando a grandi passi ai nastri di partenza. La manifestazione si terrà infatti nel suo abituale periodo di svolgimento tra l’ultima decade di agosto e la prima decade di settembre: la Festa avrà la sua “O’Zapft is”, cioè la tradizionale apertura della prima botte di birra, il 23 agosto e proseguirà fino al 7 settembre, con orario di apertura al pubblico dalle ore 18,00 alle ore 24,00.
Quella di quest’anno, dopo una sosta forzata di ben 5 anni (l’ultima edizione si è infatti tenuta nel 2019) sarà l’edizione della rinascita e della ripartenza e l’obiettivo prioritario degli organizzatori è quello di riportare la Festa agli antichi splendori, riproponendo e rafforzando quindi la sua caratteristica originaria, quella cioè di un evento completamente organizzato in puro stile bavarese sia per la parte gastronomica sia per l’intrattenimento musicale e folkloristico: il tutto ovviamente con le modifiche e gli aggiornamenti che il passare degli anni comporta.
Regina incontrastata della Festa continuerà ad essere la birra proveniente direttamente dalla NordBräu, lo storico birrificio di Ingolstadt da sempre fornitore ufficiale della Festa. Anche quest’anno saranno proposte le tre tipologie di birra bionda, scura e weissel che saranno servite nei tradizionali boccali in vetro da 1 l. e da ½ l.
La birra accompagnerà le specialità gastronomiche anch’esse all’insegna della tradizione: il menù della Festa prevede infatti lo stinco di maiale, i wurstel con crauti, il formaggio emmentaler, lo speck con pane nero, le patatine fritte e l’insalata di patate, il classico pane bretzel e i dolci (strudel e frittelle di mele); unica novità sarà la cotoletta fritta che sostituisce il manzo brasato.
L’intrattenimento musicale sarà assicurato dalla Bavaria Bella Blaskapelle, un’orchestra proveniente direttamente da Ingolstadt formata da 12 componenti che si esibiranno tutte le sere sul palco principale con un repertorio di canzoni tipiche delle Feste bavaresi ma anche con canzoni italiane e internazionale evergreen.
Il programma di intrattenimento prevede anche alcune serate speciali, che sono ancora in via di definizione: una di queste dovrebbe essere dedicata alla presentazione della nuova squadra di calcio della Carrarese, anche per salutare la recente promozione in Serie B, compatibilmente con gli impegni agonistici e con le misure di sicurezza che saranno valutate dalle competenti autorità.
La Festa avrà anche un nuovo presentatore e animatore, l’amico Manfred, che è anche maestro di ballo e che quindi presenterà alcune esibizioni con la propria partner.
Relativamente al programma di intrattenimento dobbiamo purtroppo segnalare la mancanza di due storici protagonisti della Festa: il mitico Felix, esuberante cantante Jodler che con i suoi gorgheggi era una vera e propria star amatissimo dal grande pubblico, recentemente deceduto; e il grande Charlie, il responsabile del gruppo musicale che si esibiva nel palco piccolo della Festa, da tempo impossibilitato a svolgere la propria attività per motivi di salute.
Felix e Charlie saranno ricordati durante la Festa con particolari iniziative anch’esse in via di definizione.
Con questi tradizionali contenuti, la Festa si propone anche di contribuire a rilanciare il rapporto di gemellaggio tra le città di Carrara e di Ingolstadt, gemellaggio che ha rappresentato la principale motivazione della sua nascita più di 45 anni fa.
Al riguardo sono stati avviati, con l’assenso della nostra Amministrazione Comunale, contatti con il Comune di Ingolstadt per definire forme di collaborazione affinché la Festa ritorni ad essere una occasione di vicinanza tra le due comunità. Tra l’altro, il Comune di Ingolstadt si è concretamente attivato per individuare il gruppo musicale che allieterà la Festa, facendosi carico anche di alcuni aspetti logistici.
Per l’organizzazione della Carrara Bier Fest è stata costituita una nuova compagine societaria tra la TC&T Srl, che da sempre collabora alla realizzazione della Festa, e la SA.GE.VAN. Marmi Srl, una delle principali aziende del settore lapideo apuo-versiliese (già sponsor della Carrarese Calcio). È stato anche avviato un rapporto di partnership con la Nordbräu di Ingolstadt, che, come già riferito è il fornitore ufficiale della birra per la Festa di Carrara.
Assieme alla Festa ripartirà anche “Tutti in Fiera”, la mostra mercato del commercio, dell’artigianato e dei servizi, che si tiene nel Padiglione B di CarraraFiere fin dal 1988, cioè da quando la Festa si è trasferita nei piazzali del complesso fieristico dopo un decennio di svolgimento presso la struttura della Caravella. “Tutti in Fiera” vorrebbe coinvolgere in modo particolare gli operatori commerciali carraresi, che sono come sempre invitati a sfruttare una opportunità pressoché irripetibile per promuovere i loro prodotti e servizi e per incrementare le loro vendite.
A “Tutti in Fiera” è collegato anche il Luna Park che quest’anno si terrà nei piazzali all’aperto ed anche all’interno del padiglione espositivo.
Sarà così riproposto l’originale mix tra birra, gastronomia e folklore bavarese, esposizione dei più svariati settori merceologici e divertimento assicurato da attrazioni e giostre: il tutto per soddisfare nel modo più completo le aspettative delle migliaia di visitatori che potranno finalmente ritornare a Marina di Carrara per vivere un’emozione unica e irripetibile.
L’appuntamento con i “boccali in alto” è per tutti dal 23 agosto al 7 settembre!!!
Eventi simili
-
Pasqua in piazza, festa con il CCN Antella
Festa di Pasqua in piazza Peruzzi, con l’iniziativa organizzata dal Centro commerciale naturale Antella. Appuntamento sabato Leggi tutto
-
Pasquetta con la Scarpinata per i Colli del Sud
Tutti di corsa nel verde a Pasquetta con la Scarpinata per i Colli del Sud. Leggi tutto
-
Arnovecchio, una nuova domenica all’insegna del Birdwatching primaverile e orchidee selvatiche
Una nuova domenica all’insegna del “Birdwatching primaverile e orchidee selvatiche”: ad Arnovecchio andrà in scena Leggi tutto
-
Pasqua e Pasquetta nel territorio di Vicopisano
Pasqua e Pasquetta ricche di iniziative nel territorio comunale di Vicopisano. Fino a sabato 19 Leggi tutto
-
Firenze Craft il meglio dell’artigianato artistico e agroalimentare fiorentino toscano in Piazza Santa Croce
Firenze Craft, la mostra mercato che celebra l’identità artigiana di Firenze e della Toscana, torna Leggi tutto
-
Artigianato d’Autore a Villa Gerini Colonnata
Il 17 e 18 di maggio 2025 a Villa Gerini Colonnata a Sesto Fiorentino si Leggi tutto