Spettacoli Empoli
da giovedì 27 Febbraio 2014 a martedì 4 Marzo 2014
Carnevale in Musica: due imperdibili concerti per il Centro Busoni di Empoli con Maria Cassi e l’Orchestra della Toscana e il pianista Alexander Panfilov
Due imperdibili eventi musicali per festeggiare il Carnevale con il Centro Busoni: giovedì 27 febbraio alleore 21.00 al Palazzo delle Esposizioni di Empoli con il Concerto di Carnevale dell’Orchestra della Toscana diretta da Sergio Alapont insieme alla poliedrica attrice Maria Cassi, per la regia di Leonardo Cantelli.
Per l’occasione verranno eseguite splendide pagine di Mendelssohn, Mozart, Rossini, Bizet, Beethoven, Bernstein, J.Strauss per una serata accattivante e poliedrica.
Con My life with men and other animals Maria Cassi ha fatto divertire e commuovere Europa e America. Le espressioni grottesche che può assumere la sua faccia di pongo e l’emozione struggente che suscitano certi suoi racconti non si scordano facilmente. Come i grandi comici (Chaplin, Jacques Tati, Benigni), anche lei nei suoi spettacoli sa tramutare l’ilarità in una stretta al cuore. Che poi è la vita, dove si ride e si piange. Cassi è la signora del «Teatro del Sale», singolare ristorante-teatro da lei fondato nel quartiere fiorentino di Sant’Ambrogio insieme al suo compagno, lo chef Fabio Picchi: luogo d’elezione per le sue performance, nelle quali prende in giro se stessa, i suoi concittadini, l’amata Parigi, e si tramuta in bambino o clochard, in vecchietto o vamp. E spesso canta, Battisti e Kurt Weill, i Beatles e Paolo Conto, contornata da un manipolo di musicisti fidati. Data la sua familiarità con la musica e il mascheramento, le verrò facile imbastire il concerto di carnevale con l’ORT.
Vincitore del Concorso Internazionale per direttori d’orchestra di Granada, Sergio Alapont è Direttore Artistico è Direttore Principale dell’Orchestra Manuel de Falla, Direttore Artistico del Benicassím Opera Festival, e uno dei direttori più emergenti della sua generazione a livello internazionale. Ha collaborato con le più importanti orchestre internazionali, oltre ad aver diretto numerose opere liriche in Italia ed Europa.
Martedì 4 marzo sul palco del Teatro Shalom alle 21 arriva Alexander Panfilov per un programma completamente improntato su Beethoven e Rachmaninov.
Ad aprire la serata la Fantasia in sol minore op. 77 (1810) di Ludwig van Beethoven, una sorta di autoritratto del compositore immerso nel proprio processo creativo, un’ode bizzarra e illuminata, alla quale seguirà la Sonata in fa minore op. 57 (che deve il sottotitolo di “Appassionata” all’editore Cranz, il quale si appigliò come pretesto a una presunta dedica segreta di Beethoven all’altrettanto presunta “Immortale amata”, la contessa Therese von Brunswig): oltre a essere uno dei lavori pianistici beeethoveniani più amati dal pubblico, era anche uno di quelli preferiti dal compositore stesso. Infine la raccolta di Études-tableaux op. 39 di Sergej Rachmaninov, dove l’organicità delle difficoltà tecniche, distribuite secondo gli inarrivabili modelli degli Studi di Chopin e di Liszt, si uniscono a una nobile retorica che sfiora il descrittivo.
Alexander Panfilov, nato a Mosca, ha già vinto numerosi premi in vari Concorsi internazionali e tiene regolarmente concerti in Russia, Europa e USA. Ha suonato alla Carnegie Hall di New York, al Conservatorio e alla Filarmonica di Mosca, al Musikverein di Vienna e in molte altre sedi prestigiose. Fra gli ultimi riconoscimenti, ricordiamo il 1° Premio al 51° Concorso pianistico internazionale “A. Speranza” di Taranto e il 1° Premio alla Brant Competition di Birmingham.
Biglietti per i singoli concerti
Intero € 15,00
Ridotto € 12,00 (under 26 e over 65, Soci Unicoop-Firenze, Carta Giovani del Comune di Empoli, abbonati a “I concerti della Normale” di Pisa)
Prevendite
Libreria Rinascita – Via Ridolfi, 53 – Empoli – Tel. 0571/72746
Bonistalli Musica – Via F.lli Rosselli, 19 – Empoli – Tel. 0571/74056
Circuito Box Office Toscana Informazioni 055/210804 – www.boxofficetoscana.it info@boxofficetoscana.it
Per maggiori informazioni: www.centrobusoni.org; csmfb@centrobusoni.org.
Fonte: Centro Studi Musicali Ferruccio BusoniEventi simili
-
Kismet in concerto al Giardino Scotto di Pisa per Pisa Jazz Rebirth
Una formazione nuova di zecca capitanata da due mostri sacri della scena jazz mondiale: Dave Leggi tutto
-
Fabrizio Mocata Group in concerto al Teatro dell’Affratellamento
Prosegue il programma della XVII edizione di "Mercati in Musica", la rassegna che quest'anno ci Leggi tutto
-
Nicola Costanti in concerto a San Galgano Il Sogno di Francesco all’Abbazia di San Galgano a Chiusdino
Nicola Costanti in concerto all’Abbazia di San Galgano a Chiusdino (SI) per ricordare Papa Francesco. Leggi tutto
-
Firenze Jazz Festival 2025
Oltre 100 artiste e artisti coinvolti, 16 giorni di programmazione, 9 location, più di 30 Leggi tutto
-
Loverman chiude l’edizione 2025 del Festival delle Colline
La delicatezza di Nick Drake, l’intensità di Leonard Cohen, le atmosfere sospese di Burial e Leggi tutto
-
Una voce poco fa: allegria in musica per la rassegna concertistica Celle sotto le stelle a Celle Puccini
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue sabato 9 agosto alle 21 a Celle Leggi tutto